http://www.zappatini.com/musicom/synthesis/
ce l'ha Onerati.. 70 pippoli, Gino, mica discorsi
Visualizzazione Stampabile
http://www.zappatini.com/musicom/synthesis/
ce l'ha Onerati.. 70 pippoli, Gino, mica discorsi
Azzarola...ma se li vale sò soldi spesi bene!!
Cosa non ti inventano per venderti qualcosa...tra un poco ti noleggiano qualcuno per tenerti il sax cosi tu soffi e basta .Io sono arrivato a 65 anni, suono in pubblico da quando ne avevo 16 ed ho sempre usato un laccio normale,solo per il baritono quando sono un poco stanco per aver fatto troppe serate metto l'harnai e non ho nessun problema fisico dovuto all'uso del sax per tutti questi anni. Quindi viva il laccio tout court oppure qualche altra invenzione più semplice non ispirata ad ALIEN. :saxxxx))) naturalmente è solo la mia opinione
La domanda sorge spontanea: considerando l'ultima immagine nel sito dell'imbragatura, come potrebbero mai utilizzarla donne prosperose? :BHO:
E' un problema serio... :D-:
la mettono tra un seno e l'altro!
scusatemi se mi intrometto ma come donna diciamo" prosperosa "mi sembra quasi che sia più comoda questa imbragatura che il solito laccio..naturalmente da vedere fa un pò effetto perizoma :lol: :lol:
ma tu vuoi sentire un sax suonare ..oppure un film a luci rosse?..........scherzo!
ouuuuuu ma per chi mi hai preso!!???
Grazie debby per la tua testimonianza. Non sembra, ma non sono questioni irrilevanti. Io penso possa dare fastidio una barra di quel tipo tra i seni. Il solo contatto può lasciare segni e causare discomfort durante il movimento. Non è un perizoma, ma qualcosa di rigido che devi tenere lì in mezzo, a volte per parecchio tempo! :roll:
Non me ne vogliate se sembra che abbia shiftato l'argomento sul pervert (soprattutto le donne del forum che mi conoscono :ghigno: ), ma giuro che non è così.
Sul fatto che non sia tanto comoda per noi donne ti do ragione anche perchè essendo rigido (devi scusarmi :oops: non avevo notato che in effetti era rigido)non si adatta al seno..comunque di imbragature spero ce ne siano di meglio anche se, se non fosse rigida la barra in mezzo non sarebbe male..in teoria dovrebbe fare meno male anche i cervicali..poi boh sarebbe da provare :mha!(
secondo me a meno che proprio una non abbia due MELONI enormi non dovrebbe dare noia :-)
è molto comoda e in effetti da grandfe aiuto alla schiena. UNICO DIFETTO gli spallaccini non imbottiti, per 70 € li potevano anche aver fatti no??
ciao a tutti, sono interessato a comprare questa imbragatura abominevole purchè io non abbia più dolori al collo (e ritengo la zappatini ancora più brutta a vedersi per i miei gusti). qualcuno l'ha provata?
Secondo me la SaxHolde è geniale perchè scarica il peso sugli addominali anziche sul tratto cervicale, e non è neanche così brutta.
La voglio sicuramente vedere e provare.
io ho risolto il problema alla cervicale ... sciatica grazie all'imbragatura della BG...
Ho sempre usato il collarino... ma dopo un pò mi faceva male il collo... un pò alla volta anche grazie al mio lavoro (faccio il grafico ...e sto molte ore al pc)... poco sport... questo doloretto al collo a man man compresso le vertebre e qualche mese fa mi son bloccato con un fortissimo dolore al nervo sciatico... dopo essermi ripreso (a suon di punture) ... ho cercato un'imbragatura...e mi ha cambiato la vita!! Non ho più accusato dolori alla cervicale... e tantomeno alla sciatica!!... se non riuscivo a risolvere sto problema... dovevo abbandonar lo studio del sax... le imbragature a mio avviso sono proprio un toccasana per chi ha questi doloretti .... (e non ho più 20anni!!!)
io ce l'ho
va molto bene ma dà un feedback completamente diverso dal laccio;
nel senso che il sax sta non solo "su" ma anche "davanti" e "altro" da te.
La consiglio vivamente a chi ha problemi al collo, ma io uso più spesso la Cebulla (specie coi vintage leggeri) perchè a volte voglio proprio sentire il sax appeso al collo
considerazioni valide solo per il Tenore