L'altro giorno ho provato velocemente una Forestone x tenore (con il Lakey 7*3 sul quale normalmente uso una Bari M)
e mi e' sembrata un po' afona; non ricordo pero' che numerazione avesse.
Visualizzazione Stampabile
L'altro giorno ho provato velocemente una Forestone x tenore (con il Lakey 7*3 sul quale normalmente uso una Bari M)
e mi e' sembrata un po' afona; non ricordo pero' che numerazione avesse.
Vorrei chiedere pure io qualche consiglio : le ance di plastica, come suonano ? si consumano come le altre ance oppure essendo di plastica , resta sempre uguale a vita ? e i numeri, corrispondono a quelli della vandoren ?
grazie
Ao, ma che fine ha fatto gene? E' un tot che non si fa vivo. Se avesse letto questo post ti avrebbe sicuramente consigliato le fiberred, delle quali e' un fan sfegatato.
si consumano ma in molto più tempo .Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea.DG
utilizzo la stessa ancia da parecchi mesi (una bari )
il suono che riesci a tirar fuori dipende molto dal sassofonista.
ciao fra
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
se l'e' magnate ..... :lol:
A regà!!! ... Aho, che me state 'a pià per cu ....lo?
Ci sono, ci sono .....è che ho un po di casini al lavoro ......
Comunque come diceva my friend Re Minore, io dico di provare le Fiberred ....
Uso ormai da anni soltanto quelle, mi trovo bene e non rimpiango le ance di Arundo Donax ......
Nome del taxon: Arundo donax L.
Nome italiano: Canna domestica
Nome della famiglia: Graminaceae
Nome locale: Canna gentile
Vè saluto !!!!!
e se uno e' allergico????Citazione:
Originariamente Scritto da gene
e se uno e' allergico???? ......... Usare un antistaminico, in alternativa .... Fiberrred, le quali, essendo ance sintetiche, non danno i classici problemi legati alla allergia da graminacee ...... :ghigno:
IO ho una Fiberreed, ha un casino di volume, un suon oun po crudo ma con ll'abitune riesci ad addolcirlo, pero ' mi da un problema, a volte non reagisce prontamente nel cambio d'ottava e sempre e solo sul SOL devo mordere per farla prendere!
preferisco il legno, ma uso comunque le fibereed in alcuni casi
con le ance sintetiche si può ottenere un buon suono ,esempio se devi suonare in un gruppo rock o funky ecc.. insomma se devi "spingere" possono andare bene , il problema del sintetico è che hai meno "colori" a disposizione e se devi suonare dei piano o peggio dei pianissimo .... lascia perdere.però se devi suonare spinto o in banda o anche proffessionalmente in certi contesti ,si può fare.
Dove posso trovare delle ance bari nuove per tenore?
Ho messo l'annuncio sul nostro mercatino...
le trovi su ebay purtroppo dall'estero
ciao fra
Potresti darmi qualche link in cui cercare per favore? per ora ho trovato solo un annuncio...
Altrimenti dovrei provare le Plastic over della Rico... mi piace il suono che esce dal Francois Louis con la Bari medium.. e non vorrei cambiarlo... Solo che un ancia bari non mi può durare in eterno! :D
Baritono e sintetiche possono andare d'accordo?