Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
..non avevo notato che èra stato riacceso questo topic dopo un anno e mezzo di silenzio..
nel frattempo ho preso un T77 e devo ammettere che non è male: volume, bel colore, intonazione e confort, ma non finisce di "non convincermi".. sarei tentato di condividere in pieno quanto ha detto RJP qui sopra (carenza di ciccia e troppo pulitino) ma in questo momento non ho un STM e vado a memoria.. Comunque un buon bocchino questo v16t77.. se uno non avesse la gam cronica potrebbe essere anche il bocchino definitivo.
grazie delle risposte
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
...... se uno non avesse la gam cronica potrebbe essere anche il bocchino definitivo ........
Guido sei in buona compagnia ........ ;) e non parlo sostanto per me ...... :ghigno:
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
Io ho un T95, non e' male, piu' centrato degli altri che ho, meno caratterizzato forse, ma comunque con una buon volume ed una buona spinta.
L'ho settato con una legatura di metallo BG che schiarisce un po il suono ed un'ancia Fiberreed Carbon M che e' abbastanza squillante.
E' costruito in maniera impeccabile
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
..E' costruito in maniera impeccabile
:zizizi))
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
Io ho un vandoren V16 t75 sul tenore.. devo dire che è un becco molto molto versatile.. Ha un buon range di volume e vai sicuro che non ha bisogno di refacing all'acquisto (anche perchè con quel che costa ci mancherebbe solo quello!).
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95
Citazione:
Originariamente Scritto da guidoreed
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
..E' costruito in maniera impeccabile
:zizizi))
Non sei d'accordo? A me pare proprio che sia così, rispetto ad altri becchi che ho (non proprio delle mezze cartucce)
Re: Bocchino Vandoren V16 metallo per sax tenore T77 o T95