Visualizzazione Stampabile
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
- odio verso il sax: non è una battuta, mi sono beccata direttori che non potevano sopportare il nostro strumento;
Quando mia moglie ha deciso di imparare a suonare, ha chiesto di poter avere il Sax Soprano.....non vi dico i commenti dell'insegnante (non professionista, ha fatto il corso Anbima ed è autorizzata ad insegnare nelle bande per lo stesso)....
Il Sax Soprano è STONATO! :shock:
Alla fine mia moglie ha perso la passione (ancora in fase embrionale) per il sax soprano e si è cimentata nello studio del clarinetto... :mha...:
-
Re: esordio in banda...
Non rischiamo di coprire i clarinetti con 3 contralti e 2 tenori, sarebbe un'impresa degna di "300".....sono troppi!!
Questo però ci dà modo di sfogarci, anche se ogni tanto (soprattutto il si e il si bemolle) sembravo la sirena del Titanic :ghigno: mancava quello che urla "Icebeeeerg", comunque qui non c'è astio per i sassofoni, anzi...questa banda ne è affamata!!
Il mio sogno nel cassetto (o meglio, nel conto in banca) è il sax baritono, ma cerco di accumulare esperienza intanto...
-
Re: esordio in banda...
Comincia a mettere da parte....io comunque conosco un tenore che i clarinetti se li coprirebbe da solo, l'ho soprannominato Bombardiere Argentato...
Studia che ti aspettiamo al baritono!!!
-
Re: esordio in banda...
Complimenti!!! io sto prendendo lezioni presso la Filarmonica.... è vista la "velocità" dei miei progressi... spero che per quando sarò pronto a far parte dell'organico della banda... questa non si sia già sciolta :smile:
@ Aktis_sax: quanto hai ragione riguardo al tirarsela: quando mi capita di incrociare presso la sede i componenti della banda... questi nemmeno ti rivolgono la parola.... ti guardano con aria di sufficienza e parlano soltanto tra di loro.... sinceramente non so se ridere o piangere :mha!( :D
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da FraSax
quando mi capita di incrociare presso la sede i componenti della banda... questi nemmeno ti rivolgono la parola..
Che peccato!! :mha...:
Nella nostra banda sono talmente ospitali che appena siamo stati in grado di leggere e suonare qualcosa ci hanno buttati nella mischia e ad ogni uscita ci ringraziavano per la partecipazione. :bravo:
Ora, dopo un anno abbondante dall'iscrizione, a 5 mesi dal debutto, con una decina di processioni e quattro concerti, ci trattano come veterani e noi per ringraziarli di tutto ciò ci diamo secco come matti nello studio e cerchiamo di non perdere alcun servizio. :amore::
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da FraSax
...quando mi capita di incrociare presso la sede i componenti della banda... questi nemmeno ti rivolgono la parola.... ti guardano con aria di sufficienza e parlano soltanto tra di loro.... sinceramente non so se ridere o piangere :mha!( :D
Sicuramente ridici sopra. Ridorda che la mamma degli imbecilli e' sempre incinta e porta pazienza. Suonare in banda non e' un punto di arrivo, ammesso che nella vita esista un punto che sia da definirsi tale.
-
Re: esordio in banda...
Ah. io mi sono presentato all'ultima prova dell'anno di una banda a Giungo di quest'anno invitato da Caronteone.
Ho portato pero Flicornoe tromba, e il maestro mi ha inviato a ripresentarmi a Settembre.
Ho gia fatto due servizi e un concerto Sabato sera (ci sono alcuni files del concerto nel forum delle noste registrazioni), e vi diro di piu, questa banda (piccolina) e' collegata con uan piu grossa di un quartire di Torino. Il maestro mi ha fatto andare a fare due prove con l'altra banda e il concerto sabato sera. E ora faccio almeno solfeggio con lui, perche sono anlfabeta si brani che non conosco. Li devo sentire almeno un paio di volte prima di avere una certa sicurezza per farli! Spero per giugno di avere acquisito una buona capacita di lettura.
Beh eravamo credo piu di 40 elementi, addirittura con Tastiera Basso Elettrico e Batteria
-
Re: esordio in banda...
IO difatti avevo molta strizza all'inizio, poi pero i "VEcchi" specilmente come eta' anagrafica mi han detto tutti "Non ti preoccupare" suona, se sbagli chi se ne frega, la prossima volta lo fai giusto e se none la prossima e' quella dopo!"