Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Innanzitutto se non l'hai ancora fatto,vai nella sezione "Presentazioni"e fai una tua piccola biografia,altrimenti gli amministratori ti "massacrano";detto ciò,io credo che se non hai più trovato lo strumento,probabilmente é già stato esaurito o non avrai trovato uno dei negozi autorizzati da Yamaha per l'iniziativa sopradescritta;prova a recarti in qualche negozio specializzato in strumenti a fiato con tanto di laboratorio di riparazioni,così,qualunque strumento sceglierai,nuovo o usato che sia,potrai essere sicuro che sarà senz'altro a posto come tamponi e chiusure.Altra buona cosa é quella di farti accompagnare da qualcuno bravo a suonare il sax,così può provare gli strumenti ed aiutarti nella scelta,soprattutto se tu dovessi optare per qualche occasione sul Mercatino Musicale,o per strumenti che non puoi portare a casa già controllati gratis da tecnici esperti.Considera poi che alcuni negozi offrono il noleggio degli strumenti,così,se non potrai continuare a studiare,restituirai lo strumento senza rimetterci troppi soldi...Ciao
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Ramon ... Stop!!!! prendilo usato, hai un buon budget, prendi un sax usato .....
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
grazie delle risposte!!!
presentazione già fatta ;)
comunque dovrei aver trovato lo YAS E1, ma voglio ancora valutare bene, come mi consiglia anche gene, l'opzione dell'usato. Diciamo che in quel campo ho fatto poche ricerche, ero partito direttamente per prenderlo nuovo.
Per esempio ho trovato questo:http://annunci.ebay.it/annunci/strum...ni-80/19701707!!! che ne pensate a prima vista?
sapete indirizzarmi verso qualche modello usato che rientra in quella fascia di prezzo?
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
A PRIMA VISTA MI SEMBRA UN OTTIMO STRUMENTO. Il prezzo è un pochino alto perchè ne ho comprati diversi e il prezzo si è sempre aggirato sui 450,00. Dal punto di vista del suono è senza dubbi meglio di Yamaha. Dal punto di vista dell'intonazione, facilità di emissione e precisione meccanica lo Yamaha è imbattibile su questa fascia di prezzo. Inoltre sull'usato devi necessariamente avere qualcuno che sappia constatare le condizioni effettive dello strumento altrimenti, comprando da internet, non sai mai cosa e come ti arriva. Ci possono essere danni gravi nascosti che dalle foto non si possono capire.
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Per Ramon:se non sbaglio é il sax che mette in vendita il nostro nuovo amico forummista,l'austriaco che é psicologo Junghiano...effettivamente quando ci ha inviato il messaggio con la sua intenzione di vendere lo strumento,non aveva ancora un'idea ben precisa sulla cifra da richiedere al compratore...comunque l'inserzione l'ha messa anche qui,nella sez."Vendo e scambio"
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
...però,sempre negli annunci di Ebay,ho visto un altro Grassi praticamente identico,del quale il venditore dice addirittura che non é mai stato usato...ad un prezzo ben inferiore;può darsi che si tratta del caso,che a volte capita,di qualcuno che l'aveva comprato nuovo per imparare a suonarlo,e poi,per qualche motivo,non abbia più potuto o voluto iniziare lo studio del sax...si trova in prov. di Verona,prova a contattarlo;però sarebbe sempre meglio che ti fai sempre accompagnare da qualcuno che sia in grado di provarlo ed esaminarlo accuratamente...Ciao
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Attenzione il Grassi ora è passato ai cinesi e lo strumento nuovo costa poco ma non ha niente a che vedere con il Grassi italiano che si può trovare solo usato. Oramai è da molti anni che il vero Grassi non viene più venduto
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Ginanneschi
Attenzione il Grassi ora è passato ai cinesi e lo strumento nuovo costa poco ma non ha niente a che vedere con il Grassi italiano che si può trovare solo usato. Oramai è da molti anni che il vero Grassi non viene più venduto
Infatti...quelli che ho visto inserzionati sembrano proprio due Grassi Professional 2000 ancora totalmente Made in Italy...io,personalmente,dei nuovi Grassi prenderei in considerazione solo i modelli più costosi,quelli che dovrebbero essere fatti a Taiwan...ma mi risulta che adesso anche la serie 475(non più solo 275) della Yamaha viene fatta in Indonesia...
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
infatti l'E1 è made in Indonesia ;)
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Ciao
io ho capito che l'E1 (serie educational) identico al YAS 275 viene venduto ad un prezzo piu basso rispetto a quest'ultimo, in concomitanza con l'apertura delle scuole (settembre) e quindi adesso siamo in Novembre inoltrato.....................
by........................ops scusate, non avevo visto che ladiscussione continuava in seconda pagina
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
proprio ieri ho provato un E1 e l'ho trovato un sax spettacolare come meccanica...praticamente suona da solo....come suono è identico al 275 quindi un po impersonale e chiaro (non lo so, magari è colpa della lastra o di altri particolari tecnici). il mio 62 per fare un'esempio è più pesante avendo una lastra più spessa e il suono è molto più consistente...direi spesso, corposo....però a quel prezzo è un'ottimo sax, sicuramente consigliatissimo :zizizi))
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Ciao red, ma infatti ne consiglio caldamente l'acquisto, soprattutto ai principianti ;)
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Ciao ragazzi!
la mia super fortuna vole che Alitalia mi abbia perso la valigia nel tratto Roma-Venezia. consegnatami 2 giorni dopo distrutta. Dentro il mio SAx Yamaha yas275 preso a Marzo scorso nella sua custodia rigida, imberlato non suona piu..
A parte la denuncia appena inviata e tutti documenti ho provato a mandarlo in riparazine con la speranza comunque di ricevere un risarcimento..
Nel frattempo ieri al negozio mi hanno dato nuovissimo un E1 a noleggio con 40 euro al mese, con possibilita' di riscatto alla fine se non mi ridanno il mio.
Devo dire che non trovo particolari differenze rispetto al yas275, se non leggermente nell'aspetto esteriore, meno rifinito tasti leggermente piu "neutri"..
Il sound è buono e anche la meccanica molto scorrevole..
costa nuovo sulle 680 €.. contro le 900 del mio yas275..
Secondo me non vale la pena un Jupiter o altri sotto marca da meno di 800 euro..
Questo Yamaha E1 si presta bene, io suono in discoteca e locali e con un microfono ed eco va forte..
Nemmeno spendere 1300 per un 375 o un 475.. piuttosto fare proprio il salto esempio ad un Selmer da 2500 euro..
Ciao a tutti.. e guardate Italia gots Talent!!!!
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
A 650 euro mi sembra un affarone. Piuttosto trovarlo!
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Essemusic store a Montebelluna li hanno e spediscono pure..