Secondo me, dovresti riconsiderare il senso di questo pensiero! :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Visualizzazione Stampabile
Secondo me, dovresti riconsiderare il senso di questo pensiero! :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
uhm?
Prova a far controllare lo strumento da un tecnico... qualcosa da sistemare ci sarà sempre e comunque.
Io faccio una revisione una volta all'anno e qualcosa da sistemare c'è sempre e comunque. :zizizi))
quando costa revisionare il sax?
Dipende dal tecnico... e da che tipo di lavori ha bisogno lo strumento...
Fermo restando che ovviamente tzadik ha ragione, supponendo che l'unica cosa da fare sia una regolata generale e non ci sia niente da smontare e/o sostituire, un'ordine di idea puo' essere 30/50 euro.
Ad ogni modo anche sax appena usciti dal negozio possono aver bisogno di una regolata.
Seethorne dai una revisionata al sax, conviene sempre valutare perché in tre anni ne succedono di casini...
Siamo OT da due pagine ragazzi!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Io ho iniziato con l'usato e proseguo e proseguirò con l'usato....ma ho preso qualche mese fà il soprano in firma nuovo...e devo dire che il pensiero che è mio e nessun altro ci ha mai soffiato dentro.....ed il pensiero che si stà sfogando con mè...mi ci fà affezionare....e forse non lo venderò mai...molto forse però :lol:
Il mio primo sax, un dannato Jupiter pagato tantissimo e rivenduto dopo un anno a meno della metà....
Ok vi ringrazio intanto per i consigli!
Azz @pizzic77!
Come mai dannato? tenore, alto, soprano, baritono?
che problemi aveva?