sei fortunato ad avere beccato uno dei pochi otto link di produzione moderna che suonano....(il rapporto tra quelli che suonano e quelli che non suonano è di 1/10).
Visualizzazione Stampabile
sei fortunato ad avere beccato uno dei pochi otto link di produzione moderna che suonano....(il rapporto tra quelli che suonano e quelli che non suonano è di 1/10).
esagerato! io ne ho avuti 4 e suonavano tutti, anche se in modo molto diverso l'uno dall'altro
45 euro per un link è comunque un ottimo affare.
io per uno in ebanite ho speso di più.
ciao fra
Domani mi arriverà un STM di $sax$$$... è un 8 new vintage (che non so cosa voglia dire) reworked by docsax... vedremo!!
;) il new vintage è un modello di Tone Master che, come afferma la casa costruttrice, dovrebbe darti quella sonorità tipica degli anni '50 ...'60....
Bisogna comunque prendere tutte queste affermazioni con le pinze.....
Quello che posso dirti ..... è un Ottolink che suona bene con un suono veramente "grasso"
(lo definiva cosi anche il suo precedente proprietario....fabioo60...) ma sopratutto Doc Sax ci ha messo le mani sopra simmetrizzando i binari e la curva.. Vedi foglio di lavoro che ti ho allegato e che troverai nella busta......
OOOOOOOOOOKKKKKK!!!!! Bene bene domani lo provo per benone!!! :D
il new vintage ha la camera piu' larga che gli da' un timbro piuttosto scuretto. A mio parere difetta in volume, cioe' ne ha pochissimo. Io buon Doc sul mio (STM normale) ha applicato una resina sotto il tetto che ne ha amplificato di parecchio il volume non a scapito del timbro che e' rimasto sostanzialmente quello originale (forse un attimino piu' chiaro)
Domani vedremo dai (sperando che arrivi dalla sardegna in un giorno :D)... così lo comparo con il mio RG
Cosa? Gli otto di solito non suonano? :BHO:
Ma forse intendete che hanno un brutto suono o cosa?
Io ho provato diversi bocchini, e devo dire che questo mi garba assai. Peraltro, pur essendo un metal, non soffre di "iper"volume, il suono non è troppo metallico ed è abbastanza controllabile. Basti dire che sabato l'ho suonato in banda senza prendermi le urla del maestro... :saxxxx)))
cia' belli.....
Matteo ..vedrai che arriva!...è sicuramente un bocchino totalmente diverso dall'RG....(almeno penso..).....secondo me gli Ottolink hanno un suono veramente bello...non certo con volumi altissimi ma se si ha la capacità di spingere col diaframma si ottengono suoni con un volume più che accettabile mantenendo quella corposità tipica di questi becchi.
Mi astengo nell'esprimere giudizi sulla qualità delle lavorazioni e finiture dei becchi in attuale produzione.... Ultimamente credo che vengano un po troppo denigrati,qui nel forum,penso ingiustamente....
Ma sarà poi cosiì vero che la maggior parte non suonano????? (e poi tutti ne hanno uno... :BHO: )
Tranquillo Matteo se gli ha messo le mani docsax SUONA ;) in caso se non ti piacesse fammi sapere :fischio:
eeeeh Feeede...il bocchino non è in vendita!!! (almeno per ora!) è solo un test di prova/scambio ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Ops!! Per caso ti interessa un Meyer in metallo :ghigno:
:ghigno: