Visualizzazione Stampabile
-
Re: Podio tenoristi
C e poco da esser colossi.
Rollins e un colosso della storia del jazz del sax ma a me personalmente non piace o meglio nn fa impazzire come altri e questione di gusti![/quote]
I gusti vanno rispettati, per carità, però l'importanza che hanno avuto Rollins e Coltrane, negli anni '50-'60, nella storia del sax tenore vanno riconosciuti, tutti quelli venuti dopo hanno pagato debito, nei loro confronti, non si possono mettere dietro a Michael Brecher, pur bravissimo, in una ipotetica classifica.
-
Re: Podio tenoristi
mmmmm. solo tre nomi .
un nome lo saprei ma per gli altri è dura perchè sono tanti i tenoristi che desidererei inserire.
ciao fra
-
Re: Podio tenoristi
per me questi sono 3d che non hanno senso!!
-
Re: Podio tenoristi
1/Livello bassissimo,
2/discussione inutile
3/ risposte scontate,
4/manca Kenny G
-
Re: Podio tenoristi
livello bassissimo e poi dici manca kenny g? rispetto a me è bravissimo ma confrontato ai nomi di cui sopra va bene ai matrimoni...
-
Re: Podio tenoristi
-
Re: Podio tenoristi
Citazione:
Originariamente Scritto da ais 72
per me questi sono 3d che non hanno senso!!
Ecco...allora non rispondere.
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
2/discussione inutile
Idem.
-
Re: Podio tenoristi
-
Re: Podio tenoristi
Poi, secondo me. nella maggior parte dei casi, si direbbe che Coltrane viene messo per dovere al primo posto, ma credo che non corrisponda ad un reale sentire, anzi sono sicuro che se ci mettessimo ad ascoltare veramente Trane, la maggior parte di quelli che lo esaltano, (e ascoltano solo i dischi con Davis) scapperebbero a gambe levate.
Anzi sono rimasto basito dal fatto che nessuno abbia citato, ad esempio Parker, e questo la dice lunga sulla conoscenza del jazz di certi jazzisti e dei loro ascolti.
Io sono cresciuto con Coltrane e amo ogni nota del suo sax, anche se non è mai stato il mio diretto ispiratore, e so che lui apprezzava altri musicisti molto più di quanto apprezzasse se stesso cercando di imparare qualcosa da loro ogni giorno, il primo a non voler salire su un podio siffatto sarebbe lui.
In effetti sarebbe più interessante una classifica posta in questi termini:
Secondo voi, chi metterebbe su quel Podio John Coltrane?
-
Re: Podio tenoristi
ops, "podio tenoristi" mi era sfuggito, cancellate pure Parker e il commento che segue e meditate sul resto.
-
Re: Podio tenoristi
comunque il grande Parker suona anche il tenore (alcune registrazioni della prestige), e dal mio punto di vista merita di stare sul podio prima di un paio di nomi che ho sentito.
:ghigno: (con una piccola vena polemica)
ciao fra
-
Re: Podio tenoristi
Coltrane 1966-1967
Coltrane 1960-1965
Brecker 1980-2000, Coltrane 1957-1959
un gradino sotto
Rollins 1956-1968
Dexter Gordon
-
Re: Podio tenoristi
Mi piace l'analisi di Danyart anche se Rollins è più vicino ai primi due rispetto al seppur mostro sacro Gordon
-
Re: Podio tenoristi
Anche se Brecker abbassa notevolmente la media :twisted:
-
Re: Podio tenoristi
Se volete inserire Michael Brecher, pur bravissimo tra Coltrane e Rollins, allora non vedo perchè non inserire Dave Liebman, Bob Mintzer, Jerry Bergonzi, Geroge Garzone, Joe Lovano, Bob Berg, Steve Grossman, etc....