Re: penso che il mio sax contralto sia STONATO
sì blue, e poi basta andare a vedere gli altri messaggi dove non parla solo di sax ma proprio in senso molto più etnico, tu come altri, infatti io mi riferisco a diversi utenti che dicono delle cose che se non sono razziste (per me, ad esempio, non esistono razze..) sono perlomeno eccessivamente pregiudiziali, o vuoi dire che non hai pregiudizio eccessivo?? anche a me non piacciono gli strumenti scarsi, come queste marchette fatte in cina, come diversi vecchi strumenti italiani, come i dixon, come diversi stencil della conn e king ecc...ma non parto dal presupposto cina=schifo, italia tutti splendidi (e magari pure onesti no??)...
comunque fa come ti pare, io in questo forum mi son sempre trovato bene, non ho mai avuto discussioni personali con altri utenti in 4-5 anni e non mi va di averne adesso ne con te ne con tutti quelli che la pensano così, per cose così ovvie ed elementari...
buona serata
Re: penso che il mio sax contralto sia STONATO
ciao
troppe cose non si sanno da quel che scrivi circa te ed il tuo Arrow: da quanto tempo suoni,da quanto con questo sax,da quanto con questo bocchino? Il mio cinesino soprano è stato stonato(per me) circa sette mesi,prima che raggiungessi un compromesso accettabile tra noi due...e pure col tenore ho dovuto insistere mentre con l'alto mai problemi. E' un fatto tra voi due...magari prenditi un bocchino di più alta qualità per essere certo che non dipenda da quello e usa ance non "finite":l'accoppiata bocchino-ancia suonatore conta di più ,entro certi limiti,del sax. Per carità,non dico che qualunque sax è un selmer,intendiamoci,ma solo che si può ottenere qualcosa di sufficiente anche con scarsi mezzi.
il nero :saxxxx)))
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
Il tuo maestro poteva anche essere un po' più chiaro e farti capire meglio qual era il problema ;)
Come già detto, se lo strumento è stonato su tutta l'estensione è di solito possibile correggere il problema spostando il bocchino più o meno in profondità sul sughero del chiver. Se ha solo alcune note "stonate" a volte è possibile rimediare con l'esperienza, altre volte no
Chiedi chiarimenti al tuo maestro e, se il sax è tuo, eventualmente chiedigli se può idirizzarti verso uno strumento "migliore"
PS: E' veramente stucchevole leggere ogni volta topici di tre pagine in cui tre risposte sono pertinenti e IT mentre le altre non hanno nulla a che vedere con l'oggetto...
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
Con molto piacere vorrei dirti la mia, ma prima devi chiarirmi alcune cose perchè altrimenti non riesco ad "intonarmi" bene sul tuo problema.
Assunto: hai provato un solo in banda, non sei dunque un principiante.
1) che sax hai suonato prima dell'Arrow ?
2) possibile che tu non abbia mai avuto problemi d'intonazione con gli altri componenti anche col sax precedente ?
3) come li risolvevi?
3) Che setup usavi?
4) lo hai cambiato con l'Arrow?
Ciao a presto
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
comunque il sax lo suono da circa 2 anni........... e solitamente quando provavamo in banda e l'altro sax di fianco a me faceva le mie stesse note nn mi sembrava che il mio stonasse, forse dovrei anche cambiare l'ancia perchè è un bel po' tagliuzzata..
un altra cosa.... se provo a comprare un accordatore per fiati, e accordo il mio sax fino a che nn dice che è accordato, in quel caso lì mi posso fidare??? quindi non era un problema del sax??
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
"forse dovrei anche cambiare l'ancia perchè è un bel po' tagliuzzata.."
beh, con un'ancia così essere stonati è il minimo...
cambiala e vedi se migliora la situazione
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
devi capire se il sax è stonato in maniera uniforme o meno.
nel primo caso basta poco (con movimenti del bocchino in dentro o in fuori rispetto al collo a secondo che sia crescente o calante).
se invece non è stonato in maniera uniforme (ad esempio suona in maniera uniforme per poi su alcune parti cambiare del tutto) sono dolori perchè potrebbe essere regolato male ( la posizione delle chiavi e le relative altezze o peggio)
in questa ultimissima ipotesi c'è poco da fare a meno di intevenire sul sax .
ciao fra
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
Secondo me dovresti provare con altri bocchini pechè quelli che danno in dotazione non sono buoni ; io ho provato diversi sax con il mio bocchino , e ho notato che sono più intonati con un bocchino di marca; il sax , non sarà dei migliori ma il becco aiuta molto l'intonazione , e poi cmq , avendo un becco con cui ti trovi bene , quando andrai a provare diversi sassofoni , ti renderai conto in maniera più chiara ,della differenza tra di essi !
A proposito, ho suonato pure uno stesso sassofono con il mio becco , e con quello che danno in dotazione, e mi sono reso conto che con il secondo becco, non potevo suonare con il piano perchè era stonato!
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
Secondo me secondo e secondo me....secondo mè può essere tutto di tutto.....ma effettivamente come qualcuno saggiamente ti ha suggerito devi farlo provare a qualcuno un pò più esperto....e poi come fai a suonare con un'ancia tagliuzzata? :BHO: Appoggio chi và contro a chi dice che è sicuramente colpa del sax solo perchè è cinese.....non è assolutamente vero che tutti i sax cinesi sono stonati...anzi a volte sono più intonati di altri europei....sul suono se ne può parlare ma l'intonazione è tutt'altra cosa.....magari è solo colpa tua....essere intonati con il sax contralto non è tanto facile come qualcuno può credere!!
Re: penso che il mio sax contralto sia STONATO
Citazione:
Originariamente Scritto da 1996sax
come sia stonato non lo so di preciso... perchè l'ha detto il maestro, ma non mi ha detto se su tutta l'estensione o se solo su determinate note.
Lui ha anche detto quando faccio l'assolo di fare cambio sax con la ragazza di fianco a me, proprio perchè il sax è stonato ma non è colpa mia..
Non mi pare uan buona soluzione, specialmente per la ragazza. Provalo con in accordatore, e piu che altro, scusa se sono un po duro, ma le ance te le puoi pure comprare. Se verifichi che ha dei problemi, lo riporti indietro, conta che hai la garanzia europea dalla tua parte che ti vale 24 mesi!
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
A volte potrebbe darsi che le risorse permettano quello e quello solo...
Attenti a fare i conti con le tasche degli altri. Ma l'ancia tagliuzzata, quella no! E' come andare in giro con benzina scadente e dire al concessionario che l'auto non va...
Re: penso che il mio sax contralto sia stonato
Ma l'ancia tagliuzzata, quella no! E' come andare in giro con benzina scadente e dire al concessionario che l'auto non va...
infatti, prima deve provare con qualche ancia decente, poi potrà prendersela con se stesso, o il sax, o il bocchino