:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da giosuei
Visualizzazione Stampabile
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da giosuei
Allora? Sto MI e' uscito?
E tu suona solo le maggiori di Bb, Eb, Gb, Db, F#, No !!!!???
Sta parlando di NOTE non di scale! Non ci sono note maggiori o minori ci sono NOTE e basta!
Solo che ha anche ciccato la posizione delle dita!
Ammazza bobby come la sai lunga! :lol:
Era una battuta: nelle scale che ho citato non c'è il mi e quindi avrebbe risolto il problema, ma fa lo stesso, dai...
Azz! MA lui ha chiamato Mi una posizone di SOL e suonado una scala di Bb......sul SOL ci caschi...quindi....... :ghigno:
Ciao a tutti, ho visto che qualcuno ultimamente (bobby)si è chiesto come è andata a finire per cui mi sento in dovere di rispondergli.
Allora il mi che poi era un sol non riuscivo a suonarlo perchè si era incastrato un piccolo cuneo di sughero fra le chiavi.Quando ho utilizzato il sax la prima volta credevo di averli tolti tutti ma probabilmente l'eccitazione di provarlo subito mi ha fatto essere troppo superficiale nel controllo.
Sono alla terza lezione e devo dire che sono soddisfatto dei risultati.
Vi ringrazio tutti della "collaborazione". :yeah!)
Vai Icxio !!!
Possiamo chiudere grazie
. (mi è partito il colpo scusate)
alleluja, la nave e' stata varata. Moderatori chiudiamo il porto
Nella mia modestissima inesperienza di eterno principiante, prima che il problema si risolvesse da solo, stavo per commentare che forse una Vandoren blu n. 3 per iniziare è un po' troppissimo...
Eh beh! Per chiuso che sia il becco io all'inizio usavo 1.5!|
Se ti riferisci ad eventuali "sorelle" la cosa diventa comprensibile e, probabilemnte, augurabile; diversamente si tratta di un reato. Infine bisogna vedere se sono d'accordo a farsi suonare!Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Tsc, tsc... ragazzi, siete delle vere iene con i pre-principianti... ma un po' di "sax-nonnismo" forse aiuta!
:lol: :lol: :lol: ...divertentissimi!