Re: Difficoltà di apprendimento e nello studio
Il tuo è un problema abbastanza comune, almeno in quelli che come me fanno altro nella vita, parlo di lavoro e devono concilarlo anche con la famiglia lo sport etc, io avevo proposto da tempo di portare le giornate a 26 ore ma nessuno mi ascolta.
Scherzi a parte io cerco di disciplinarmi al meglio quindi studio un'ora tutte le mattine prima di andare al lavoro.
Chiaramente non ho problemi di vicinato e robe varie.....( e mi trovo benissimo al mattino sei riposato e la concetrazione è massima), il pranzo lo salto e vado a nuotare (mangio al volo) e torno al lavoro. Quando rientro a casa se è possibile suono un'altra ora se nò pazienza, il lunedì sera alle 20 vado a lezione di strumento e alle 21,30 musica d'insieme(diciamo così) sono agevolato dal fatto che le due cose sono nella stessa struttura ed il posto è vicinissimo a casa. Il week end invece è free, cioè se c'è regata oppure si va fuori con moglie e bimba magari si studia poco o anche niente( succede...) ma non è una tragedia, se invece non ci sono eventi magri si suona anche di più ( col maltempo anche 3 o 4 ore).
Cerca di organizzare al meglio le tue giornate vedrai che un'ora almeno la trovi e quell'ora in qualche modo ti aiuta pure a digerire stress vari, non farlo diventare un problema, la musica è un piacere....
Un saluto.
Cannibale.
Re: Difficoltà di apprendimento e nello studio
ammazza...
roba seria, magari avessi io sta costanza.
Secondo me Chop ha detto giusto il doc, la costanza ce l'hai e non ti scapperà, prenditi i tuoi tempi e approfitta per leggere libri, guardare film, fare foto...senno va a finire che poi non hai niente da suonare =)
Re: Difficoltà di apprendimento e nello studio
Purtroppo il lavoro è nocivo per la musica. Io attualmente ho 3 giorni alla settimana prenotati in una saletta per studiare un paio di ore a volta. In più ho lezione il lunedì. Il problema è che ho 3 giorni di buco, perchè a casa suono raramente (magari faccio un pezzo o qualche scala, ma lo studio degli armonici non migliora i rapporti con il vicinato). La cosa migliore sarebbe riuscire a studiare tutti i giorni prima di andare a lavoro, la mattina il cervello è più ricettivo. Ma in condominio la vedo dura.. :)