Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
BEh, io ho fatto musica per 20 e piu anni (con un'interruzione nell'ultima decina), ero bassista e voce di un gruppo. In teoria suonerei il Basso (che era il mio strumento) imparato da autodidatta, la chitarra, fatto due anni di chitarra classica alle medie, tastiere (ho dimenticato 7/8 delle cose imaprate, ho iniziato che avevo 8 anni e smesso a 9), la batteria e tutto cio che e percussioni (in piu sono maestro di ballo per cui non ho problemi ne di ritmi ne di tempi).
E' solo da un anno che mi sono dato allo studio serio didue strumenti contemporaneamente, Tromba e Sax, ma piu per mes tesso che per suonare in giro, poi se capita....
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
eila', bobby!!.........a 47 anni che velleita' posso avere, suonicchiare. !!!!!!!!!!mira in alto, alla luna.. e mal che vada ti farai un bel giro fra le stelle. ,adesso non e' "un martin", adesso e' il tuo sax! buona musica.ciao ,teo
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Bobby ...molla la tromba, poco si addice con lo studio del sax (e viceversa) ....dai retta !!!
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Perche dici cio? Li ho cominciati assieme, li finiro' assieme, (se non mi finsicono prima loro)!
Tu non hai idea quante similitudini ci sono nel "soffiare" tra tromba e sax
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Perche dici cio? Li ho cominciati assieme, li finiro' assieme, (se non mi finsicono prima loro)!
Tu non hai idea quante similitudini ci sono nel "soffiare" tra tromba e sax
e,per quel che conta,sono d'accordo!
il nero :saxxxx)))
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Citazione:
Originariamente Scritto da teo.sax
eila', bobby!!.........a 47 anni che velleita' posso avere, suonicchiare. !!!!!!!!!!mira in alto, alla luna.. e mal che vada ti farai un bel giro fra le stelle. ,adesso non e' "un martin", adesso e' il tuo sax! buona musica.ciao ,teo
Eh già, ribadisco che secondo me, importante è lo studio, ma se non c'è la passione e la convinzione di dire le "proprie" capacità non si può andare lontano, devi dire le tue cose con i tuoi mezzi, che se adesso sono limitati, con il tempo lo saranno sempre meno, ma se tu sei il primo a non crederci parti male.
La tromba anche io l'ho studiata per un periodo ma ho lasciato perdere, ci sono dei metoidi per consentirti di mantenere in esercizio simultaneamente i muscoli che servono a entrambi gli strumenti ma io ho giudicato il tutto troppo dispendioso in termini di tempo e, come soluzione ho proposto lo studio della tromba a mio figlio . . . se son rose fioriranno
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Ho letto più su che qualcuno, non ricordo chi, chiama il Committee II "The Tenor". Errore: Il Committee II e il The Tenor (o per alcuni Committee III) sono due modelli ben distinti.
Re: Ho comprato il tenore Martin Imperial
Diciamo che divido equamente il tempo a mia disposizione tra i due strumenti, se dalle 16.30 alle 17.30 oggi faccio un'ora col sax, dalle 20.30 alla 21.30 faccio un'ora con la tromba
Domani faro' l'inverso.
Il sabato o la domenica magari faccio tre sessioni di prove una con uno strumento e due con l'altro, o, se come ieir proprio nonho mulal da fare ne faccio due e due