venerdì vado e gli faccio vedere, mi conviene portare un becco secondo voi???
Visualizzazione Stampabile
venerdì vado e gli faccio vedere, mi conviene portare un becco secondo voi???
Un mio amico, Gran saxofonista che suona anche in concerti di musica contemporanea, piega un pezzetto di carta e se lo mette a cavallo degli incisivi, così non ha problemi, per gli appassionati di gagets, mi sembra di aver visto che vendono la stessa cosa ma in plastica, ma non ricordo dove.
Io credo che ogni difetto fisico o supposto tale debba diventare una caratteristica e colorare in modo personale il proprio suono, questo io penso. :D-:
La cartina sugli incisivi l'ho usata tanto prima della limatina e devo dire che è una gran rottura!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Vero! D'accordo che i difetti non sono limiti, anzi a volte caratterizzano una performance per così dire diversa, ma se si riesce a migliorare un poco le cose con poco perché non farlo?
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Il gadget in plastica che dici tu lo realizzano i dentisti, ti prendono lo stampo ed il gioco è fatto...senza bisogno di limare!!!
Ma scherziamo? toccare i denti!!!!! Sono contro...
Forse non hai letto tutto l'argomento: il suggerimento di limare era limitato ai casi di denti molto affilati taglienti o con bordi irregolari. La mascherina che dici tu è il primo suggerimento che abbiamo proposto per la rapidità economicità e reversibiltà rispetto al molaggio.
Ho letto tutto non è questo il problema...
e la mia era un'idea generale, che, qualora io avessi i denti taglienti, non mi farei assolutamente limare!!! L'attrezzetto paradenti si toglie, chi ti rende invece la limatura dei denti? ;)
Ma lo strato di smalto che porti via è infinitesimale e non pregiudica nulla, sempre ammesso che serve portarlo via (perchè io non sostengo che si debba fare per forza) e non deve essere reso indietro al paziente visto che solitamente non dobbiamo tagliare le materie prime direttamente con i denti, avendo ottimi attrezzi a disposizione.
;)
Oggi il mio denista mi ha fatto un mini Bite per i 4 denti inferiori anteriori.. mi pare comodo e funzionale...
Ecco, questo è il rimedio veloce e reversibile. Aggiornaci su come ti ci trovi con e senza tra un paio di settimane.
Non è meglio cambiare impostazione in modo tale che il contatto denti-labbro inferiore non sia un problema.
Il fatto che un professionista suoni con le cartine non significa che sia un bene... e che sia una cosa da emulare.
Per suonare non bisogna provare dolore, se una determinata impostazione porta a provare dolore allora il problema è l'impostazione, non chi suona!
Non volevo suggerire di cambiare per allenare, ma cambiare per vedere come si trova: se va meglio con il byte, come è lecito attendersi, allora potrebbe pensare ad un lavoro più complesso e lungo.
Anche io ho un fastidioso accavallamento sugli inferiori: una botta di smerigliatrice ci starebbe... :lol:
Apparecchio fisso... 6/8 mesi e risolvi tutto. Basta volerlo!
Le stelline a 45 anni? :ehno: Nu 'je 'a faccio....