certo su questo sono d'accordo con te .. ma usare liquidi per l'argentatura senza cognizione ( tempistiche , tipologie di utilizzo e via dicendo ) è rischioso ... ^^
Visualizzazione Stampabile
certo su questo sono d'accordo con te .. ma usare liquidi per l'argentatura senza cognizione ( tempistiche , tipologie di utilizzo e via dicendo ) è rischioso ... ^^
ecchime ecchime..
A grosso rischio, Chere, ho usato il duraglit (non avevo visto il tuo messaggio) e....
suspance
...sono venute lucidissime ;)
non ho mangiato nulla.
Può darsi che è un clarinetto moooolto vecchio e abbia chiavi robuste, non so :grin:
comunque è splendido si tratta di un Selmer Centered Tone, ovvero il clarinetto di Benny Goodman, scusate se è poco come regalo :yeah!)
Ottime cose
Allora possiamo anche dire ...........grazie al nostro caro amico Simone :lol: :lol:
PS scherzo ovviamente ;)
NO HAI RAGIONE SONO UN CAFFONAZZO!!!
Grazie mille davvero, dispensi sempre un sacco di consigli, al contrario della maggior parte dei riparatori che ti guardano dall'alto verso il basso se gli chiedi qualcosa di diverso da "quanto verrebbe a costare".
grazie quindi!!!
Le mie mani sono inesperte sicuramente, nel senso che non mi sognerei mai di mettermi saldare, allargare fori, slaccare e/o altri procedimenti invasivi, che portano ad un cambio radicale dello strumento!
Ritamponare clarinetti però è veramente una pacchia!! un pò meno per i sax, ma anche lì con qualche ora di lavoro ci se la cava.
Ottime cose
;)
:shock: ops.... ho detto ca**ate ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: beh, buon per te , sono contenta ti sia venuto bene... e buon per Simone !! :twisted:
:grin: :grin: :grin: :grin:
non hai detto caxxate ;)
magari ci sono metalli più sensibili..insomma io quando mi ci sono adoperato non ho preso un chiave e l'ho immersa nel duraglit!
ho preso la chiave del do# destro e ho provato un goccio di prodotto sul "gambo" della stessa, che rimane poi nascosto sotto le altre..ho visto l'ottimo risultato e mi sono allora messo intorno a tutte le altre chiavi ;)
Ottime cose
Chere ha fatto un'ottima osservazione, ci sono prodotti di uso comune che sono dannosi , quello appartiene a quelli utilizzabili, anzi delle volte non è propio sufficente ;)