Visualizzazione Stampabile
-
grazie mille a tutti per la vostra comprensione...
dura la vita,per noi amanti del jazz....
avete ragione!!!
Non devo desistere e l'unica cosa da fare è:
CONTINUARE A SUONARE!!!!!!
Cmq,io nn cerco gente + brava di me...e tantomeno gente meno brava,
cn i primi mi sentirei a disagio,con i secondi anche(inoltre,io amo il sax e il jazz,ma nn mi ritengo un genio:io amo suonare)
Io nn cerco un complesso professionale...
ma persone della mia etÃ* a cui piace suonare per divertirsi!!!!
Ma cmq mi consola il fatto di avere un amico sassofonista...gli ho anche detto di segnarsi al forum!!Ha detto che lo farÃ*...
Ancora grazie a tutti!!!!
-
All'inizio non conviene creare gruppi molto grandi, più gente c'è più è difficile tenerle assieme.
L'ideale sarebbe partire con uno "zoccolo duro" con sax+piano+batteria (o basso) ed aggiungere altri in seguito, ma se non trovi gente ci si può divertire anche in due (sax+ piano, sax+chitarra, sax+batteria).
L'importante non è il numero ma l'affiatamento.. e poi se capita fai sempre in tempo ad aggiungere ;)
Secondo me, se metti comunque un annuncio nelle bacheche dei conservatori o nelle scuole di musica (come giÃ* consigliato) o, se riesci, nei locali più importanti della zona dove abiti, qualcuno lo trovi.
-
coldy, se sei giovane..hai del tempo (credo).
Se sei ancora diciamo nella fase di apprendistato, a settembre segnati in qualche scuola di musica, a roma certo non mancano..si conoscono un sacco di gente, si fa amicizia si fanno laboratori...insomma ci si conosce e si suona.
-
..la cosa più difficile è trovare un batterista bravo.
ho suonato con molta gente...quando suoni con un batterista bravo e gli altri sono decenti...la musica acquista......se suonate con gente BRAVA ed un pessimo batterista la musica fa cagare....date retta trovate un bravo batterista e non mollatelo più. gli altri quando sentono un batterista con le palle quadrate non se vanno più. E' così che formano i gruppi....credetemi.
-
Il problema è che è il batterista ad andarsene...dice che si annoia a fare blues o jazz...preferiscono l'hevy metal....
-
ma questo batterista quanti anni ha....se ha dai 13 ai 16 anni è normale.
se ha più di 20 è un problema suo....non sa cosa perde.
Vuoi mettere il Jazz con H. Metal.
Comunque alle brutte consiglio un bel trio: sax - chitarra- contrabbasso, è una figata...MA... bisogna saper suonare bene.
Una cosetta più facile e sfiziosa è un duo piano- sax oppure chitarra -sax.
Provare per credere, ma qui conta anche il repertorio.
una cosa divertente ( per chi suona, meno per chi ascolta), è il quartetto di sax: 2 alti 1 tenore 1 baritono....ma ci vuole un baritonista con le palle ed è difficile trovarne uno con uno spiccato senso ritmico.
comunque ragazzi...l'importante è divertirsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
coldy, se sei giovane..hai del tempo (credo).
Se sei ancora diciamo nella fase di apprendistato, a settembre segnati in qualche scuola di musica, a roma certo non mancano..si conoscono un sacco di gente, si fa amicizia si fanno laboratori...insomma ci si conosce e si suona.
Si, ho 17 anni e sono giÃ* due anni che sto in una scuola di musica e che studio piano jazz, ma non ho trovato nessuno neanche lì... sarò sfigato io :D il problema maggiore comununque nel mio caso sta nel basso... e anche nei fiati, perchè o sono fenomeni che ti guardano dall'alto al basso o sono alle prime armi e non vogliono suonare :(
-
Beh..anche io ho 16 anni quindi....
Per la batteria ci stiamo arrangiando...Stiamo "allevando" una mia amica che suona da un anno ma ai bassi......è che io o suono l'alto o il baritono...non posso sdoppiarmi....
-
E' triste da dire che per i batteristi giovani la normalitÃ* sia l'heavy metal e il punk... :cry:
io anche ho 16 anni...e spero di riuscire presto a trovare qualcuno(forse c'è un pianista!!!!!!!!e gli piace il jazz!!!ha detto che mo lascia per un po' il classico e si mette a studia un po' di standards...anche per iniziare a divertirci...cosa che giÃ* facciamo,per esempio...con SUMMERTIME,ch gli piace e piace anche a me e la suona da Dio!!!!!!!quidni...
nn mollo le speranze e sxo di avere presto altri componenti per divertirci a suonare!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Comunque alle brutte consiglio un bel trio: sax - chitarra- contrabbasso, è una figata...MA... bisogna saper suonare bene.
Una cosetta più facile e sfiziosa è un duo piano- sax oppure chitarra -sax.
Provare per credere, ma qui conta anche il repertorio.
Io generalmente odio suonare senza batteria....mi piace un sacco come strumento, soprattutto interagire con il batterista mentre improvvisi...è l'unico che mi da una certa soddisfazione!!!!
Infatti il mio sogno sarebbe un trio sax, contrabbasso e batteria!!!!
Comunque l'anno scorso feci una serata in duo con un chitarrista, e fu interessante come cosa....quest'anno la dovremo ripetere....
Consigli sul repertorio?
L'anno scorso facemmo qualche bossa, e poi arrangiammo un pò di pezzi in maniera decisamente particolare (pensate che in duo riuscimmo a fare Fables of Faubus)