Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Citazione:
Originariamente Scritto da SEM20
Questo argomento interessa molto anche me. Qualcuno ha un elenco di testi (in stile jazz o latin) da leggere a prima vista?
Grazie
Immagino che esistano testi che insegnano a leggere a prima vista in termini assoluti. Dato che la musica e' un codice, credo che questi testi di tecnica riguardino il codice nel suo insieme; uno che deve imparare il cirillico lo fa a prescindere dai testi che vorra' leggere dopo che lo avra' imparato.
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Ciao, io già leggo e suono, necessito solo di musica nuova da leggere. Preferibilmente ritmicamente "complicata"...
Chi ha dei testi interessanti proponga!!!
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Lennie Niehaus "Jazz Conceptions for saxophone" intermediate o advanced per esempio. Ma non sono esercizi per la lettura veloce. Comunque sono una bella palestra.
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Citazione:
Originariamente Scritto da SEM20
Ciao, io già leggo e suono, necessito solo di musica nuova da leggere...
Forse si sta perdendo un po' d'occhio la reale funzione di questi libri. I volumi ideati per la "lettura a prima vista" (nota anche come "first sight reading") non hanno lo scopo di dilettare il saxofonista ma quello di metterlo alla prova.
Non sono libri che vanno studiati nel vero senso della parola, proprio perché gli esercizi devono essere letti a prima vista: questi libri sono, per chi bazzica qualcosa di computer, "benchmark tools" ovvero dei banchi di prova dove testare le proprie capacità di lettura. Teoricamente questi testi dovrebbero costituire un "punto di arrivo progressivo", ovvero un traguardo che nel tempo si sposta sempre verso un livello più elevato: se oggi apro questo libro e al primo pentagramma sbaglio già due volte è inutile continuare, lo metto da parte e mi esercito maggiormente su altri testi. Dopo 1-2-3 mesi, per vedere se realmente sto migliorando la lettura prendo il mio bel libro per la "prima vista" e mi metto alla prova. In base ai risultati ottenuti cerco di impostare meglio il mio studio (es. noto che ho difficoltà a leggere le note con tagli addizionali...farò studi mirati su quello, ho difficoltà a scandire i gruppi irregolari, idem...).
Certo c'è anche qualcuno che li usa come studi ritmici (perché solitamente sono studi ritmicamente "intricati", come il Creative Reading di Viola), ma tra "lettura a prima vista" e "leggere qualcosa di nuovo" c'è, concettualmente parlando, un abisso...
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
E' il genere di libri che mi serve. Leggo bene ma voglio migliorare ancora nella lettura a prima vista di pezzi ritmicamente impegnativi.
Ringrazio per la segnalazione (ho appena comprato on line i libri consigliati)
Buona giornata
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
chi li riceve per primo ce li illustra?
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Alcune notizie..innanzitutto, non di questa opera esistonono due versioni : per clarinetto e per saxofono.
Si tratta di 4 volumi che costano (applicando l'IVA italiana) 15,60€ ognuno...i volumi sono :
Eyes and Ears 1 - Foundation
A method for developing sight-reading skills in 4 parts * - for saxophone
composer: Rae, James
Editore: Universal Edition
ISBN: 978-3-7024-1684-3
ISMN: 979-0-008-06678-8
************************************************** ******************************************
Eyes and Ears 2 - The next step
A method for developing sight-reading skills in 4 parts
* - for saxophone
composer: Rae, James
Editore: Universal Edition
ISBN: 978-3-7024-1685-0
ISMN: 979-0-008-06679-5
************************************************** ******************************************
Eyes and Ears 3 - Intermediate
A method for developing sight-reading skills in 4 parts
* - for saxophone
composer: Rae, James
Editore: Universal Edition
ISBN: 978-3-7024-1686-7
ISMN: 979-0-008-06680-1
************************************************** ******************************************
Eyes and Ears 4 - Advanced
A method for developing sight-reading skills in 4 parts
* - for saxophone
composer: Rae, James
Editore: Universal Edition
ISBN: 978-3-7024-2355-1
ISMN: 979-0-008-07454-7
These are the fourth and final volumes by James Rae in the successful Eyes and Ears series – a course for developing musicians for clarinet and for saxophone addressing all the aspects and techniques of successful sight-reading. A duet part is included for the teacher providing the student with the support and impetus to keep going! Also, specimen tests (solo) are included as encountered in a typical examination.
************************************************** ******************************************
La descrizione globale dell'opera dice :
• Sight-reading becomes an enjoyable challenge using Eyes & Ears by James Rae
• New topics gradually introduced with notes on confidence, the Five golden Rules of sight-reading and helpful TOP TIPS along the way
• Tests set at ends of sections using newly introduced topics to help consolidate new skills
• Specimen tests are set, as encountered in typical examination
I 4 volumi tra gli altri contengono :
Vivaldi Antonio: Allegro
· Billy Strayhorn: Lotus Blossom
· Schubert Franz: An Sylvia
· Prokofieff Sergei Sergejewitsch: March (from "The Love for Three Oranges")
· Schumann Robert: Im wunderschönen Monat Mai
· Rachmaninow Sergej Wassiljewitsch: Vocalise
· Bizet Georges: Aragonaise (from "Carmen")
· Grieg Edvard: Album Leaf (from "Lyric Pieces Op. 12")
· Wagner Richard: Prize Song (from "Die Meistersinger von Nürnberg")
· Haydn Joseph: My Mother bids me Bind my Hair
Il tutto in arrivo nel mio negozietto (ma questa forse è pubblicità).
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Nous ci avverti quando ti arrivano e magari ci fai una recensione con l'oggetto sotto'occhio??
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Grazie mille Nous per le informazioni !!
Bhe, il minimo che potevo fare per ringraziarti.... :ghigno:
era andare sul tuo sito e ordinarli immediatamente !!!
Ho appena preso i primi 2 volumi, anche se so già che per
le mie striminzite capacità attuali di solfeggio è prematuro,
ma, come si dice, intanto mi avvantaggio....
Ciao :smile: Fabio
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
L'anno scorso ho deciso, per imparare a leggere la musica, di basarmi sui Niehaus cosi' da fare due cose in una: imparare appunto a leggere ed affrontare la pronuncia swing. Ho cominciato ovviamente dal basic ed ora sono a meta' dell'intermediate. Tutto sommato sta funzionando per entrambi gli obiettivi, pero' non so se finito questo continuero' anche con l'advanced o cerchero' qualcos'altro.
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
@ Re minore :
Forte, anch' io sto studiando sul Niehaus....( a proposito, lo sai che i "basic" sono due ? Te lo
dico perchè io prima di scoprirlo ero stupito dalla differenza di difficoltà di lettura tra il basic
e l' intermediate...e grazie, c' era il basic vol.2 !! ).
Io comunque devo ancora finire l' 1... :ghigno: ....( ho fatto tutti gli esercizi, ora sono a Fancy Free..).
Ero interessato ai libri che sono argomento di questo thread nella speranza che possano darmi aiuti
preziosi proprio nella scioltezza e nel colpo d' occhio per riuscire a rileggere, se non proprio a prima vista,
almeno 2, magari 3 battute insieme....
Sul Niehaus, peraltro imho divertentissimo [ ci credo, il mio unico paragone sono gli esercizi e soprattutto
i brani (meravigliosi... :cry: ....) del Londeix..! ], mi sono accorto di una cosa soprattutto ora che dopo
i 12 "exercises" , sto affrontando i "tunes" :
volendo farli a regola sopra alla base in modalità play-along, si finisce per suonarli a memoria, senza quindi
più "leggere" realmente le note, visto che la base per le mie possibilità di lettura va già abbastanza veloce...
Ciao :smile: Fabio
P.S.: a proposito, ho preso anche l' enciclopedia di Gary Wise sul solfeggio ritmico, alla quale mi pareva
fossi interessato anche tu, quando mi arriva ti faccio sapere com' è.....
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
scusa ....volevo dire Gary Hess : Enciclopedia della lettura ritmica !
ciao :smile: Fabio
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Come non detto.... :ghigno:... , ho visto ora che hai seguito subito il consiglio di Almartino,
quel libro ce l' hai già da due anni !.....
Ciao :smile: Fabio
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
Non lo sapevo che i Niehaus basic fossero due! Io comunque non ho trovato un salto enorme tra le tunes del basic e gli esercizi dell'intermediate. Ho casomai trovato un certo scalino tra i 20 esercizi ed i primi studi dell'intermediate. Ora sono al quinto studio, in genere riesco a farne uno a settimana/10gg: comincio senza metronomo, quando lo leggo benino vado di metronomo iniziando a 80/90 ed arrivando a 120. Quando riesco a farlo a 120 senza errori lo ricomincio da 100/110 battuto in due e ritorno a 120... e poi passo al prossimo - ma solo se ho l'approvazione del Maestro (sempre sia lodato :half: amen).
Tra le cose che faccio di routine (niehaus, cocker, nuovi standard e ripasso dei pochissimi che gia' suono decentemente) il niehaus e' senz'altro la piu' pallosa. Pure peggio del cocker.
Re: Chi conosce questi testi per la lettura a prima vista?
rinnovo l'invito:
chi lo possiede ci fa una recensione con l'oggetto sotto'occhio??