Re: Zalone .. e il Giass!
Purtroppo la gente è ignorante nel vero senso della parola ed etimologicamente parlando, ignora ciò che è il Jazz, io stesso fino a qualche tempo fa questo genere lo ritenevo pesante, ed alcuni pezzi, li ritengo ancora tali (non essendo completamente abituato all'allenamento all'ascolto)tuttavia, quoto chi dice che gli italiani non sono poi così stupidi come si pensa, il problema legato all'ignoranza è il fatto che le radio la tv ecc non fa allenare le persone all'ascolto di certa musica (classica, jazz,blues ecc)comunque sia un buon numero di persone in italia tra cui zalone sta parodizzando, proprio per indurre in maniera effimera e comica a far riflettere la gente
Re: Zalone .. e il Giass!
Re: Zalone .. e il Giass!
porto ad esempio la mitica scena di fantozzi al cineforum, avete presente?
"LA CORAZZATA KOTIONKIN E' UNA CAGATA PAZZESCA!"
92 MINUTI DI APPLAUSI!!!
e tutto quel che segue. sono il primo a sbellicarsi ogni volta che la rivedo, ma un paio d'anni fa mi son chiesto se la Corazzata Potemkin (titolo originale) fosse davvero una cagata pazzesca, come da 35 anni a questa parte il ragionier Fantozzi ci ha voluto far credere. Be', l'ho visto, non lo è.
Re: Zalone .. e il Giass!
Infatti, non lo è...
Se estrapoliamo qualunque frase, aneddoto ecc. dal contesto che l'ha prodotto, prendendolo come Verbo, andiamo incontro sempre ad un abbaglio clamoroso.
Nella tradizione della commedia all'italiana, sono stati sviscerati tutti i luoghi comuni del "qualunquismo italico" (Villaggio, Sordi, Verdone ecc.)
Zalone è la versione contemporanea di quel qualunquismo, nè si può confondere la sua "maschera" col personaggio reale (Luca Medici è il suo vero nome, è un avvocato e lavora nel mondo dello spettacolo per una serie di casi fortuiti/fortunati...il suo personaggio surreale, gretto e volgare, trae il suo nome da un termine, Cozzalone, che a Bari e provincia, indica una persona che parla e a modi da gran cafone).
E poi, si tratta di comprendere un meccanismo sottile della comunicazione: quando la satira prende di mira un personaggio, una tendenza ecc.
non distrugge il personaggio o quello che sia, ma lo esalta, gli rende un favore; lo dimostra il fatto che il personaggio piu' bersagliato dalla satira nostrana, il ns. Presidente del Consiglio, si fa "prendere in giro" anche sulle proprie reti e paga attraverso le sue società, quei "personaggi" che, in realtà dovrebbe combattere...
Sta circolando per le sale cinematografiche, "Che bella giornata", la seconda commedia di Zalone (che non andrò a vedere) che nel giro di 2 giorni, ha battuto gli incassi di "Avatar" e "Harry Potter"...
Il commento di Zalone:
"Gli incassi di questi 2 giorni mi inorgogliscono, ma la vera felicità è per Valsecchi e Pier Silvio Berlusconi: che bello aiutare gli indigenti!"
Ci sarà qualcuno che crederà che Zalone...sta aiutando 2 indigenti?
I "cozzaloni" non mancheranno mai: quelli che guardano il dito anzichè ciò che viene indicato...
Ma in giro, per fortuna, non ci sono solo "cozzaloni"...
Re: Zalone .. e il Giass!
il problema è che tutto il nostro simpatico pazzesco alla voce "corazzata Potëmkin" associa "è una cagata pazzesca" senza sapere di quello che parla! Mi dispiace dirlo, ma alla fine il buon Checco non ha reso un bel servizio al jazz così come a suo tempo Villaggio non lo rese all'espressionismo russo.
PS
KOTIONKIN ? ma era la corrazzata dell'ultimo dell'anno?? La proiettavano assieme a "La congiura dei Lenticchiardi"?? :lol: :lol: :lol:
Re: Zalone .. e il Giass!
Avvalli la "filosofia dei cozzaloni": complimenti!
Re: Zalone .. e il Giass!
non credo di aver capito. Dicendo che alla fine la gente non capisce bene che Checco scherza ma che alla fine lo prendo lo prende sul serio avvallo la "filosofia dei cozzaloni"? in cosa consisterebbe di preciso? mi è sfuggito...
Re: Zalone .. e il Giass!
solo per la precisione si dice avallare e non avvallare ....., continuate, mi piace questa discussione .....
Zalone e' un ottimo musicista e anche jazzista, solo che deve recitare il proprio ruolo di comico dissacratore a tutti i costi e cio' e' piu' facile prendendo di mira argomenti che il grande pubblico conosce poco e sui quali e' felice di trovare un personaggio televisivo che lo fa sentire non ignorante perche' ne parla simpaticamente male.
Re: Zalone .. e il Giass!
la corazzata era kotionkin, come l'acqua era bertier! =)
Io comprendo il ragionamento di ropie, ma nel caso di Zalone non ho avuto la sua impressione...
zalone deride il jazz cosi' come esalta i neomelodici, certo ci sarà sempre qualcuno che lo prenderà sul serio. cosi' come ci sono quelli che pensano che la corazzata kotionkin sia una cagata pazzesca senza averla vista.
Anche io sono senza tv da un bel po' e quando la rivedo una delle cose che mi infastidisce di piu' è la gara a ribasso.
Il telespettatore è sempre piu' considerato un essere becero e non pensante (e secondo me spesso è vero =)).
Avete mai visto la dinamica di una qualunque pubblicità che riguardi materiale pseudotecnologico? (vodafone, tim, fastweb)...c'è sempre la figura del bifolco a cui vengono presentati i nuovi prodotti e che sistematicatente travisa qualcosa concludendo con una battutina stupida.
il bifolco è il pubblico, e se continuano a farle un po' di ragione ce l'hanno =)
Re: Zalone .. e il Giass!
Che bella piega che sta prendendo la discussione.. :yeah!)
Vorrei fare una considerazione di quanto genio ci sia nella comicità di Zalone (che tra l'altro conosco solo dal suo primo film perchè anch'io non guardo Tv...non ho nemmeno l'antenna).
In questa gag sul Jazz riesce ad arrivare e a far sorridere tutti. Sia quelli che di jazz ne capiscono, sia quelli che non capiscono una sega di jazz e ascoltano D'Alessio a palla.
Idem per la scena del film in cui canta la canzone sui gay nel locale omosessuale. Arriva a tutti e fa sbellicare dalle risate tutti, sia gli omofobi convinti sia coloro che hanno una certa cultura e che sono aperti a tutti i tipi di coppia.
Questo è da sempre il segreto della grande comicità (vedi Totò, Troisi, Benigni etc.)
Re: Zalone .. e il Giass!
ATZ ! Ero convinto che avallare ne volesse 2 di V. brutta figura.
per il resto non so che dirvi, anche io guardo poca (o punta per la precisione) TV, ma sto iniziando seriamente a pensare che la sana autoronia di un tempo alla fine non venga recepita correttamente. Paradossalmente, mi pare che sia il problema che sta affliggendo anche la sinistra italiana da un bel pezzo a questa parte: Noi ci prendiamo in giro, ma molti non lo capiscono e addirittura in alcuni casi fanno loro le battute per lo scopo opposto.
Anche in questo caso il buon Checco ha rischiato di alzare una palla troppo facile da schiacciare
Re: Zalone .. e il Giass!
La vera comicità è quella 'gnurante nel vero senso della parola, priva di pregiudizi e volgarità!
Questa di Zalone è divertente e onestamente non mi preoccuperei più di tanto di quello che "pensa, penserebbe, o penserà", la gente.
Una satira và colta per quella che è, senza dare troppo peso e una persona con un minimo di acume, sa che quellà è, e sarà solo una goliardata.
Quindi, se dovessimo pensare che queste battute possano in qualche modo danneggiare, o dare una visione sbagliata del Jazz ... allora mi chiedo cosa dovremmo pensare del povero Dante Alighieri e la sua "Divina Commedia", che in una nota pubblicità è stata scritta sulla carta igienica ... questo non vuol dire che è una merda. :lol: (... 'so troppo avanti... e la faccina rende ancora poco. eheh!)
Re: Zalone .. e il Giass!
Eheheh.. alla fine da jazzarolo mi faccio una risata, anche perchè so che non è così, anche se la battuta sul contrabasso è bella. :D
Re: Zalone .. e il Giass!
la battuta sul solo di contrabbasso è vecchissima! =)
fa parte del bagaglio di qualsiasi jazzista degno di questo nome :D
Re: Zalone .. e il Giass!
Chi sa ridere di sè, è vincente...la seriosità supponente è perdente...
Guardatevi questa dove prende per i fondelli, Jovanotti...
http://www.youtube.com/watch?v=oG6JkQ3SEcE