ma no che significa, non discuto i gusti.
pero' dire trascurato mi sembrava troppo (son io il primo a pensare di non capirci una mazza =)).
Visualizzazione Stampabile
ma no che significa, non discuto i gusti.
pero' dire trascurato mi sembrava troppo (son io il primo a pensare di non capirci una mazza =)).
e allora cambiasse becco :-)Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Avra' tecnica, talento, etc. ma a me questo jazz non mi piace
qual'è il jazz che ti piace bobby?
molto più bella la sigla che l'inizio del pezzo.
Sicuramente diventerà un fenomeno, per ora c'è qualche pecca nel suono e nello swing, magari avessi suonato così a 19 anni!!
...che tristezza, gente di talento che spende la propria vita a inseguire il sogno di qualcun'altro e alla fine la cosa piu drammatica è che quando vede che ci sta riuscendo continua ad andare avanti ancora piu forte...il fatto è che dimenticare è molto piu difficile che imparare.
L'arte in generale è l'espressione della propria personalità o almeno cosi dovrebbe essere, ma ovviamente questa è solo la mia opinione.
IL giovanotto è "figlio d'arte" il papà è Pasquale di Nunzio, noto sassofonista napoletano suona spesso al teatro S.Carlo, sassofonista del Media Aetas, gruppo stabile del M° Roberto de Simone e suona anche con Finizio. Auguri a Luigi, credo che ne sentiremo parlare.
anche charlie parker agli inizi imitava qualcun'altro (Lester) ma poi ha cambiato direzione. Io penso che a 19 anni sia naturale essere ancora in fase "imito il mio idolo". Comunque se questa è la direzione che stanno prendendo gli altisti moderni, devo dire che a me non piace molto ascoltare questa roba. I tenoristi moderni invece mi sembra che stiano continuando a tirare fuori cose interessanti (=che mi piacciono)Citazione:
Originariamente Scritto da pin8
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
condivido pienamente, infatti la critica era per tutti quelli che direzione non l'hanno poi cambiata...
Minchia come criticate...se Coltrane era vivo lo facevate a pezzi..
:-)
:yeah!) non lo conoscevo
quoto Danyart.
ciao fra
Bravo, poi ha 19 anni...
:yeah!)
Certo può non piacere, ma tutte le critiche mi sembrano eccessive (opinione personale ovviamente!)
Ho avuto il piacere di suonare in jam con lui durante i seminari di umbria jazz 2007. Già allora era impressionante ma un pò ripetitivo..adesso è sicuramente migliorato.
E poi ricordo che ogni giorno che ci incontravamo si complimentava per il mio suono :ghigno: