Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
e ci credo che non riesci a fare gli acuti,la curva del becco tenore non te lo permette. ma che diamine anni e anni di prove, studi, esperimenti, e adesso buttiamo tutto all'aria ?ad ogni strumento ci va il suo bocchino non c'è nulla da fare
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Citazione:
Originariamente Scritto da corvo50
e ci credo che non riesci a fare gli acuti,la curva del becco tenore non te lo permette. ma che diamine anni e anni di prove, studi, esperimenti, e adesso buttiamo tutto all'aria ?ad ogni strumento ci va il suo bocchino non c'è nulla da fare
si hai ragione è una follia...
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
io direi di mettere un'ancia doppia per oboe sul tenore e vedere cosa esce fuori :)
con simpatia! :)
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
io direi di mettere un'ancia doppia per oboe sul tenore e vedere cosa esce fuori :)
con simpatia! :)
un obosax ? o un saboe :lol: :lol:
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Dipende da cosa ci vuoi fare, io credo che l'errore porti con se anche molte sorprese, un suono è bello o brutto indipendentemente dal fatto di essere giusto o sbagliato.
Comunque ci sono altri casi di aberrazioni, Roland Kirk suonava una "reed trumpet" una tromba a cui era stato adattato un bocchino con ancia semplice, il risultato era curiosissimo e ha fatto cose bellissime.
Sul libro di Andrea Zermani sono riportati diversi esempi di ibridi, io credo che la sperimentazione sia sempre una buona attitudine, anche solo per non dare niente per scontato.
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
> io credo che la sperimentazione sia sempre una buona attitudine, anche solo per non dare niente per scontato
Non potrei essere piu' d'accordo! Sante parole!!!
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
La storia del jazz è fatta da gente che ha sempre contraddetto il "così non si fa", che invece viene insegnato pervicacemente nelle scuole.
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
certo approvo.molti strumenti sono nati dalla fantasia degli inventori.ma uno che ama il sax non vuole che venga storpiato,poi a titolo sperimentale si puo fare di tutto,però per favore non fatelo sul sax ,mi piace troppo così com'è..ma non siete obligati a darmi ascolto..
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Sperimentare al di fuori di cio' che e' pratica universalemente adottata e' chiaro che molto raramente porta a risultati. Quando pero' li porta questi ripagano i mille insuccessi. Sempre cosi' e' successo nella storia dell'umanita' ed il sax stesso ne e' un esempio. Un bel giorno qualcuno si e' chiesto "cosa accadrebbe se facessimo uno strumento conico in metallo..."