Re: tenore o contralto? e il mercato?
Almeno 6-700 euro devi metterli a budget per prendere un buon sax da studio (che non ti si smonti tra le mani dopo 2 mesi o che abbia enormi difetti in termini di intonazione).
Per la saliva devi metterti l'anima in pace, non risolverai mai perché è una caratteristica ineliminabile degli strumenti a fiato, emetti aria calda --> crei condensa sulle pareti interne del sax --> la condensa finisce per accumularsi sul fondo e talvolta fuoriesce anche dalle chiavi della mano sx. ;)
Re: tenore o contralto? e il mercato?
grazie, sei stato molto chiaro. a questo punto credo prorprio di dover pazientare e compiere finalmente questo passo.
un'ultima domanda: ma un sax da studio decente, può essere impiegato per l'utilizzo professionale (intendo anche per fare concerti, serate, pianobar e quant'altro), senza ovviamente sfigurare?
Re: tenore o contralto? e il mercato?
In linea teorica si, comunque quando arriverai a quel livello quasi sicuramente sarà già scattata la molla e avrai già acquistato un sax professionale. ;)