io lavo ancia e bocchino.. per il sax passatina veloce interna con uno straccio!!
Visualizzazione Stampabile
io lavo ancia e bocchino.. per il sax passatina veloce interna con uno straccio!!
Io l'ancia la riasciacquo per bene sono l'acqua corrente e poi l'asciugo con un fazzoletto di tela... poi verifico se rimane umida.
Se rimane troppo umida la metto su un tavolo e la strofino esercitando una minima pressione in modo da fare uscire l'acqua.
Se continua a essere troppo umida la usciugo sotto una fonte di luce abbastanza forte (faretto alogeno), tenendola a una distanza non troppo ravicinata: in questo modo si asciuga senza che la punta si arricci!
io asciugo l'interno sax con la pelle di daino, il becco e il chiver con uno straccio fai da te e l'esterno lo passo con i panni in dotazione, quelli per l'argento (credo)... Di solito (ma non sempre) asciugo i cuscinetti + bagnati con il panno di daino. L'ancia la asciugo sempre con il fazzolettino di cotone e poi la metto nel suo astuccio. Ciao.
:shock: Fai ogni volta sta procedura?Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Tommy lo faccio anch'io, dato che le ance sono abbastanza costose...meglio cercare di farle "vivere" il piu possibile
ah, io metto tutto in lavastoviglie! :lol:
Io nel microonde
@Tommy: sì... risciacquare le ance sempre... anche dopo i concerti!
L'asciugatura solo quando sono a casa... però torna utile...
Se il microonde è a inverter, non sarebbe male... io purtroppo non ho un microonde a inverter.
Il mio stupore era riferito all'asciugatura con tanto di faro alogeno :smile:
Le ance (e il bocchino) le risciacquo e asciugo anch'io con un fazzoletto; una vecchia abitudine che fa durare le ance per molte ore d'uso.
Il sax invece lo trascuro abbastanza, per lo meno rispetto alle abitudini di molti altri.. un'asciugatina e via. Ogni tanto quando controllo che sia tutto in ordine perdo sta mezz'ora per tirar via segni di gocce, ditate e quant'altro, ma quando è proprio zozzo.
Quoto!!! E poi bisogna sempre pensare che e' roba che ci si mette in bocca. Un minimo di pulizia male non fa. ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
... ho letto spesso dell'uso del SIDOL, ma non è leggermente abrasivo ?
Non dà problemi ?
Occhio agli scherzi che se ci legge un ragazzino magari pensa che sia una buona idea e salta per aria!Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Il metallo nel microonde non fa una buona riuscita!
Ancora mi ricordo che qualche anno fa ci ho riscaldato uno yogurt senza accorgermi che era chiuso con una capsuletta metallica... Sembrava una scena di "Star Wars". :lol:
allora prova con un uovo, che notoriamente non contiene parti metalliche....
Ahahah... :lol:
Per cuocere l'uovo nel microonde c'è l'apposito "adattatore"... l'uovo andrebbe comunque bucato con uno stuzzicadenti.
... del SIDOL mi fido poco; ma non c'era qualcuno che aveva parlato di detersivo per pavimenti diluito?
Non lo trovo più, però...
TROVATO: l'ha detto Rosario Giordano, in altro messaggio, sempre relativo alla pulizia dello strumento.