Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
a me sembrano veramente troppo morbide quelle ance per un Selmer D (e per il Meyer).
il fatto che rimani senza aria, piu' che alla durezza delle ance, secondo me è collegato a problemi di respirazione...non devi arrivare mai ad avere la sensazione di rimanere senza aria...
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
Beh, se cosi suona pero'....ed'altronde ho un'amica che suona con uno Yam 4C e ance 2!
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
per carità, se il suono cosi' ti piace va bene!
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
Aha! Ho detto che suona, non che mi piace. Preferivo il suono che avevo con le ance piu dure, ma se non riesco a chiudere tutte le chiavi, perche mi partono dei richiami per "anguille", preferisco un suono un po meno incisivo ma che mi consenta almeno di suonare e fare esercizi senza fermarmi sempre sul Re/Do e sperare di farlo suonare, credi?
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
ciao Bobby se ti puo' interessare un Selmer S80 apertura E, tanto per vedere se aprendo un pochino ti piace di piu', sappi che io lo sto vendendo sul forum.
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
Scusa Bobby, domanda un pò banale ma.... prima di 'incolpare' il setup hai controllato che tutti i tamponi chiudano bene?
Re: Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
Si, si, SAlvac, sprovveduto va bene, ma l'ho fatto suonare a TRRE dico TRE che suonano meglio di me, col setup originale, ossia Yam 4C! E suona, azz, se suona, quindi il problema e' mio, non del sax.
SteSax gentilissimo, ma se apro ancora devo mettere poi un'ancia, 0,25? :lol:
Gia cosi uso le due con apertura D, e se meto le 2 e 1/2 comincia gia a soffiare sui bassi! Non mi pare il caso di aprire ancora, e poi, sinceramente parlando, qualsiasi cosa deba comprare d'ora in poi, prima lo provo con anche diverse quindi....dovrei pravorlo iltuo, cosa non fattibile, a meno che non ne trovi uno qui da provare