Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ottimo esempio tzadik mi hai chiarito le idee, direi di provare il MB-II di wwbw in vers. Silver!
Grazie per l'info! ;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ottimo esempio tzadik mi hai chiarito le idee, direi di provare il MB-II di wwbw in vers. Silver!
Grazie per l'info! ;)
Ho un everton per alto, e tempo fa ho scritto una piccola recensione che ripropongo qui. A dire il vero pensavo di averla gia' inserita ma non la trovo! :BHO:
Il becco e' piccolo esternamente ed a guardarlo sembra piu' un becco da soprano che da contralto. In compenso l'innesto e' appena piu' largo degli altri miei becchi, e quindi ho dovuto inserire un pezzetto di carta sul chiver per farlo stare ben fermo.
Dal punto di vista estetico il becco e' molto bello, e la sensazione in bocca e' piacevole. E' veramente "comodo". Insieme al becco c'e' una legatura "proprietaria" in pelle fatta veramente bene.
Dopo un periodo passato su becchi aperti (7 e anche 8) ultimamente mi sono orientato su aperture minori. Questo e' un 7, troppo aperto per i miei gusti attuali. Lo ho provato con ance Hemke 3 (ottimo), Rico Royal 2 1/2 (ancora migliore) e Rico 2 (troppo morbide).
Il suono esce molto "facile", e' piu' chiaro del Soloist D (il mio attuale setup). Bel suono, pieno ma non troppo scuro. Io ci ho suonato solo un'ora e poi ho rimontato il Soloist perche' ho del lavoro da fare e col Soloist lo faccio meglio. Ma la sensazione, piuttosto netta, e' che lavorandoci un po' si possano fare grandi cose con questo becco.
Io pero' ho altre priorita' che non la ricerca del suono, e quindi temo che questo becco rimarra' nel cassetto (peraltro in buona compagnia). Non escludo di usarlo in futuro, se mai dovessi ri-orientarmi su aperture maggiori.