Re: becco ottolink S.T.M. o berg larsen metallo
ringrazio tutti quelli che mi avete risposto, risposte e discussioni per me molto utili tengo a precisare che io non sono un ragazzo ( 50 anni ) e suono da una vita in banda per questo o iniziato con selmer s 80 e poi conl S,M.T. 5* il 2009 avevo deciso di studiare seriamente il sax (mi sono accorto che tra la musica da banda e le altre avevo difficolà ) e sono andato in una scuola di musica, il maestro, jezzista mi a fatto innamorare del jazz facendomi studiare scale e metodi con cd, besic di Niehaus e mi sono comprato un ottolink r g 118 a non mi soddisva, molto fiato e lo stesso problema del S.T.M. ho trovato in un negozio che svendeva un pomarici in ebano 7 per i primi tempi buono poi ho compeato un ottolink tone edge 7* ora o trovato il colletto che mi era stato regalato da un vecchio suonatore ormai in cielo che lo aveva comprato non so quanto ( so solo il prezzo che mi aveva detto lui di averlo pagato £ 5000 )il suono e bello chiaro ma troppo spinto . se volete guardare le foto su "impoccature prof. colletto le conosete" io ne vorrei uno dal suono simile ma N0N TROPPO SPINTO non posso avere consiglio dal maestro perchè non posso più andare a scuola purtroppo per motivi economici MALEDETTI SOLDI vi saluto
MASSIMO