Bravo Doc, condivido
E stai pur certo che se mai la mia sordina cambierà casa .. verrà sicuramente a stabilirsi a casa tua
Visualizzazione Stampabile
Bravo Doc, condivido
E stai pur certo che se mai la mia sordina cambierà casa .. verrà sicuramente a stabilirsi a casa tua
canto malissimo... ma sempre belle canzoni ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
quoto Bluetrain con il termine attività si indica ciò che ha correttamente espresso.
L'amministratore di condominio mi sembra abbia dato una risposta pilatesca, che poco ha a che vedre con quanto gli era stato richiesto.
Ed infatti desideravi delucidazioni sul regolamento e su eventuali orari non certo su eventuali lamentele.
Anche perchè il punto è: hai il diritto di suonare all'interno dell'appartamento ?
Sul forum troverai un messaggio su eventuali problemi giuridici legati all'esercizio del tuo diritto. (di un utente di saxforum che temeva denunce penali ).
ciao fra (ormai tristemente sempre più avvocato e sempre meno sassofonista)
grazie Fra'
Mi ha risposto l'amministratore che condivide l'interpretazione di "attività" ovvero "sala prove, scuola di musica o simili"
quindi direi che, avendolo per iscritto.. sono tutelato
Che dici?
Beh, se cindivirte l'intrepretazione sei a posto!Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
UGGIOSO! :-)
PS se è per questo ho scritto anche atività! :-) ahhah
sono contento di abitare in montagna,in una casetta isolata.potrei suonare anche di notte,ammesso che i miei di sotto non ci siano...
sei tutelato all'ottanta per cento.
c'è sempre un venti per cento di interpretazioni causidiche ed altro.
(è sempre meglio contemperare interessi diversi che arrivare allo scontro)
nel messaggio al quale facevo riferimento si faceva riferimento a denunce penali indecenti
che avevano dato luogo a singolari processi.
ciao fra
Fra' mi posti il link del 3d plis?
Denkiu
Per le ulcere ed il resto hai ragione. Per il concetto di regolamento che va rispettato a prescindere mi piace sottolineare che se quel regolamento proibisce ciò che è universalmente lecito, quel regolamento non va rispettato. Mi viene in mente la libertà di espressione e di pensiero, che sono valori in assoluto di altro livello. Li ho usati solo per fare il paragone.Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ciao a tutti
vi aggiorno con la risposta del comune, che mi ha citato i 2 seguenti articoli del regoilamento comunale...
"Le invio il link al regolamento di polizia urbana del comune di Signa dove potrà trovare le informazioni che le servono. In particolare
Art. 51
Esercizio di mestieri, arti ed industrie
Chi esercita un’arte, mestiere o industria deve usare ogni cautela per evitare molestie ed
incomodi agli abitanti vicini. Salva speciale autorizzazione del Sindaco, è vietato esercitare
tra le ore 20 e le ore 8 nel periodo che è in corso l’ora solare, e tra le 21 e le ore 7,30 nel
periodo che è in corso l’ora legale, arti, industrie, mestieri che siano comunque causa di
rumori o di disturbo.
Art. 54
Rumori in case di abitazione
Nelle abitazioni private è vietato produrre o lasciar produrre rumori o suoni di qualunque
specie che possano recare, comunque, disturbo ai vicini. A tale limitazione è pure soggetto
l’uso degli apparecchi radio e televisivi. Il Sindaco, su denuncia degli interessati, previa
diffida, fa accertare le contravvenzioni a carico dei responsabili.
Troverà molte più informazionni sulla emissioni di rumori e comunque si fa riferimento anche al codice civile.
Sperando di esserle stata utile
Cordiali saluti
ETC etc"
In pratica da quello che deduco io dall'art. 54 NON E' Un a questione di orari e anche i decibel non sono normati lasciando (immagino) la cosa a discrezione del vigile di turno...
e mi sa che con questa frase si esclude la possibilità di suonare il sax. Meno male che hai la sordina!Citazione:
Originariamente Scritto da La legge
in realtà il regolamento sembra solo rimandare alle norme del codice civile in tema di immissioni di rumore.
ciao fra