Il collo originale non ha difetti particolari. Il nuovo è soltanto ottimizzato e più facile
Visualizzazione Stampabile
Il collo originale non ha difetti particolari. Il nuovo è soltanto ottimizzato e più facile
i curvi R&C d'argento massiccio sono il top del top del top ne ho provati 2 o 3... non avrei più smesso di suonarli. sono proprio cattivi
Buongustaio!
quello argentato con la campana dorata dovrebbe essere quello che ho provato io circa un mese fà...Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
davvero (ma davvero) straordinario; complimenti per l'acquisto David!
Ciao David, bellissimo strumento che nelle tue mani fara' i fuochi d'artificio!
Se posso fare la domanda della serva (dalle mie parti si dice cosi') gli strumenti che restituite quando in qualita' di Endorser prendete in uso la nuova produzione, vengono venduti da Zolla su a Quarna come usati?
Se e' cosi', essendo strumenti selezionati da concertisti come voi, la cosa sarebbe molto interessante.
C'e' eventualmente una lista e relativi prezzi?
Il tuo nuovo soprano è talmente brutto, ma talmente brutto e avrà un suono orrendo, ma talmente orrendo... e poi tu David sei scarsino sulle scale.............. me lo regali??????? :amore:: :amore:: :slurp:
:cool:Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
La produzione italiana dei sax è al top... hai voglia a parlar male, è al top e basta!
Un gran bel sax nelle mani di un Maestro come David farà sicuramente sfracelli.
X Rosario: i sax che restituiscono gli endorser vengono normalmente venduti come usati (anche se il mio ex curvo ha solo pochi mesi di utilizzo) e posso confermarti che sono normalmente strumenti molto interessanti. Unica avvertenza: qui si sta parlando di un prodotto artigianale al 100% di conseguenza entrano in gioco tantissime variabili che tendono a forgiare strumenti con personalità molto differenti, anche a parità di finitura (non parlo ovviamente dello standard qualitativo di intonazione e meccanica che è davvero altissimo e ormai molto costante. Parlo principalmente di caratteristiche timbriche). DI conseguenza spesso accade che quello che per me può essere un sax spaziale magari per te e per il tuo modo di suonare non è adatto.
Di conseguenza, è meglio provare provare e ancora provare.
In ogni caso se ti interessano strumenti ex demo o usati ti conviene sentire direttamente in ditta o (meglio) dal rivenditore di zona (se ce ne è uno vicino a dove abiti.
X Lanjazz: ciao carissimo!! Guarda la proposta mi alletta. Intanto se capiti a Vicenza il 28 te o faccio provare con piacere.
X Docmax: vero!
Ora sono in trepida attesa del semi-curvo con analoga finitura...
i sax ridati indietro hanno il pregio di essere ben sfogati
Giusta osservazione
complimentoni un sax così sarà davvero straordinario.
ciao fra
Si, ma soprattutto sfogati da chi sa suonare molto bene.Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Io abito ad un'ora e mezza da Quarna; quest'estate, quando sono andato su a sentire Odorici e Grossman, avevo parlato con Claudio Zolla che mi aveva invitato a passare nei giorni successivi a provare qualcosa.
X motivi famigliari non mi e' stato possibile tornare, ma appena potro' faro' un giro.
David ha scritto:
X Lanjazz: ciao carissimo!! Guarda la proposta mi alletta. Intanto se capiti a Vicenza il 28 te o faccio provare con piacere.
Io non so usare più le citazioni e rispondo:
Purtroppo Lanjazz è covalescente dopo una laparoscopia (e fin qui niente di preoccupante.... purtroppo quella brava ragazza della cistifellea ha rischiato di mandarmi all'altro mondo procurando problemi al pancreas....). Ora sto bene ma non potrei reggere di provare uno strumento così se poi non me lo regali.... quindi sbilanciati e poi vedrò il da farsi... :yeah!)
Ciao Grande.
Lan, Non sapevo delle tue vicissitudini ospedaliere. Sono felice di sapere che ora tu stia meglio.
Sullo sbilanciamento, ci penserò...