A me sembra che l'Ottolink lo domini ed in definitiva mi piace anche di più. Il suono con il Guardala non mi dispiace ma non è un segreto che non mi hanno mai fatto impazzire sti becchi....
Visualizzazione Stampabile
A me sembra che l'Ottolink lo domini ed in definitiva mi piace anche di più. Il suono con il Guardala non mi dispiace ma non è un segreto che non mi hanno mai fatto impazzire sti becchi....
Guarda il suono che mi viene con l'ottolink e il Grassi (perchè anche il sax ha la sua importanza, infatti mi manca da morire..) sono praticamente sicuro che non riuscirò ad ottenerlo con nessun altro setup, infatti lo tengo e se dovo suonare cose alla coltrane o comunque ballad jazz sull'estensione acuta uso quello...il marsalis devo ancora imparare a giostrarlo per bene (e poi deciderò se tenerlo o venderlo..), mentre il brecker è perfetto per tante cose, soprattutto per la fusion e quando suono in localacci dove bisogna sparare come pazzi...
ho ascoltato la prima registrazione, bravissimo!!! e bel suono!!
I Guardala li sto usando entrambi, l'MB II in serata è una bomba, soprattutto quando faccio pop e funky/fusion, il Marsalis in "acustico" è meraviglioso, bassi inimitabili...ma il mio VERO suono era, è e rimarrà questo
http://www.sendspace.com/file/kzlcmj
con il Grassi e il MIO Ottolink 7*, in un brano che ho scritto e registrato qualche mese fa...
forse ero un pò "sordo" a non rendermi conto della completezza di questo suono, anche se è vero che in certe occasioni l'ottolink mi risultava e risulta troppo faticoso e poco spinto, infatti i Guardala mi aiutano di brutto...ma per registrare e fare jazz non c'è proprio paragone...
forse grande merito è anche del sax che attualmente sta dal dottore e mi manca troppo...
Daniè, ho sentito "relazione complicata" .... non aggiungo altro altro di quanto già non ci siamo detto in privato...... :ghigno: devi solo agire ......
Che meraviglia....
bellissima davvero Daniele. L'ho appena ascoltata anch'io. Ha ragione gene. Agisci!
Cavolo Dani! Bellissimo suono e grande atmosfera, complimenti vivissimi! :bravo:
ragazzi, dopo le vostre parole ho quasi le lacrime...
Nom devi commuoverti o piangere, devi AGIRE !!!!
Stavo ripensando al tuo timbro, che mi piace assai, molto personale, un uso sapiente del registro sovracuto...è nelle mie corde ...ricorda molto il timbro ed anche il fraseggio della scuola scandinava, quelli che suonano per la ECM ....e guarda che è un complimento !!!!!
Riascoltando i miei pezzi ancora non suonati con altri ma già pronti, ho ritrovato questo, scritto e registrato prima dell'estate, alcuni l'avranno già sentito altri no, il guardala MB non c'entra nulla ma non volevo aprire altri messaggi per non intasare la sezione...
http://www.sendspace.com/file/wafxj ù
buon ascolto
io te l'ho sempre detto =)Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
ma anche queste prese di coscienza servono, io avevo mille paranoie sul mio setup, dopo la master di quarna e l'aver confronto il mio sax con tanti altri mi sono passate definitivamente.
Hooooooooo, io il suono del tenore lo voglio cosi' con uno strumento che si rispetta sarebbe ancora migliore e se facevi una ballad era dolce presente e raffinato, grande il guardala e chi sa domarlo , tutto il resto e' noia e invidia di chi non ci riesce......complimenti
ma lord, hai sentito il primo brano o questi ultimi?? perchè negli ultimi ho suonato con Grassi e ottolink...
li ascoltero' ma mi sono gasato con il mio guardala , una pentatonicaccia e ti so venuto dietro sei un po' piu' bravo di me ma mi so' gasato a manetta