Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
io a dir il vero col sopèrano (almeno per il momento, e perche sono una pippa) nn faccio tutta sta fatica, ma la supremazia in fatto di agilità nell'emissione loi ha il contralto, anzi aggiungo (ho anche messo un post) che ieri sera ho conosciuto un'arzilla signora saxofonista in un noto locale jazz di Londra, la quale ha sempre avuto un asma, lei il tenore (ovviamente dopo 40 anni di carrriera e di mazzo) lo suona da dio
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Ciao Flavio, ben venuto nel forum! ;) Io ho sentito che per alcuni problemi respiratori vengono consigliati gli strumenti a fiato (naturalmente bisogna prima sentire il parere di un medico perchè ciò dipende da caso a caso) proprio perchè vengono "rinforzati" i polmoni e aumentata la capacità polmonare. Le prime volte che si suona il sassofono risulta difficile per tutti tenere una nota lunga e ciò dipende soprattutto dalla tecnica (tecnica che si acquisisce con gli anni) e non tanto dalla capacità polmonare in sè. Il sax più "comodo" risulta essere il contralto, il quale non necessita nè di molta pressione (come il soprano) nè di molta aria (ad esempio il baritono) per essere suonato. Con il giusto setup,bocchino abbastanza chiuso e ancia morbida, si riesce a suonare il sax senza affaticarsi troppo. :D
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Benvenuto!
Per la salute posso farti solo i miei auguri.Per il sassofono scommetto che ce la fai.
Se ti trovi in zona PG,SI sud,AR sud,TR nord ti posso anche dare una mano io.
Ciao
Gian Paolo
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
benvenuto e quoto Doc.
ciao fra
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
ma vaffa! Se vuole può spingersi dove vuole,cosa è il "troppo oltre"?
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ma vaffa! Se vuole può spingersi dove vuole,cosa è il "troppo oltre"?
Allora, se quel vaffa era riferito a me, ricambio con affetto :bravo: Se uno ha problemi cardiaci può spingersi dove gli pare, a suo rischio e pericolo. Il mio era un consiglio come gli altri, e se non sei d'accordo lo dici con educazione.
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Il problema delle note lunghe investe e continua ad investire granparte dei sassofonisti, il mio parare personale ma poco qualificato è che se veramente hai problemi di"fiato" ovvero di capacità polmonare probabilmente il soprano va un po meglio degli altri , ma questa è la mia impressione che è quella di un autodidatta molto rudimentale e poco esercitato, nel mio caso se una determinata nota sull'alto (es il re basso) la tengo per 7 secondi, sul soprano la stessa nota (stessa diteggiatura ovviamente) la tengo per 11 secondi. So che sono cifre molto basse da ultraprincipiante e vorrei anche sapere gli altri cosa ne pensano o meglio, quanto durano, comunque ritengo siano alla tua portata, la tecnica ha un peso decisivo. Il più grande INBOCCALLUPO per la tua salute
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Aggiungo un altro post, ma non so se lecitamente perchè devo far riferimento ad un altro forum, in tal caso invito i Moderatori a rimuovere immediatamente quest'ultimo .
Su saxontheweb, forum americano, c'è una sezione riguardante i problemi di salute correlati al sax , prova a farti un giro
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Rispondendo alla domanda del topic: Una nota nel registro medio la tengo anche 20-25 secondi (dritta e pulita)... Sul registro alto e sul registro basso mi fermo a 15 secondi (perche' non riesco ancora a controllare le note perfettamente)...
Inoltre voglio quotare un breve tratto del messaggio di stravientu
Citazione:
Il problema delle note lunghe investe e continua ad investire granparte dei sassofonisti
Sto provando sulla mia pelle quanto e' vera questa frase... Ci vuole tanto ma tanto studio...
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
[quote="drake95"]Rispondendo alla domanda del topic: Una nota nel registro medio la tengo anche 20-25 secondi (dritta e pulita)... Sul registro alto e sul registro basso mi fermo a 15 secondi (perche' non riesco ancora a controllare le note perfettamente)...
Rispondo per quanto mi riguarda : 20-25 sec sul registro medio e anche 2a ottava col portavoce , non quando si usano le palm key(ovvero fino al si acuto) il mio problema è tempi corti dal re basso in giù, mi farebbe piacere sapere gli altri cosa fanno
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Io le uniche note che ho difficolta a tenere sono sono dal DO in giu'! E? ovvio cheuan nota bassa sara piu difficile da tenere che una alta, perche diversa e' al colonna d'aria che vibra! piu buchi ho aperti, meno colonna d'aria muovo, (contrariamente a tutti quelli che credono che, piu buchi ho chiusi, piu failmente l'aria non mi scappa dallo strumento! ) E col cavolo, il sax (per chi non se ne fosse reso conto), e' un fiati, e come tutti i fiati lae note basse necessitano di piu aria rispetto alle acute, ergo, con le note basse consumo l'aria piu in fretta e mi durano di meno!
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Io le uniche note che ho difficolta a tenere sono sono dal DO in giu'! E? ovvio cheuan nota bassa sara piu difficile da tenere che una alta, perche diversa e' al colonna d'aria che vibra! piu buchi ho aperti, meno colonna d'aria muovo, (contrariamente a tutti quelli che credono che, piu buchi ho chiusi, piu failmente l'aria non mi scappa dallo strumento! ) E col cavolo, il sax (per chi non se ne fosse reso conto), e' un fiati, e come tutti i fiati lae note basse necessitano di piu aria rispetto alle acute, ergo, con le note basse consumo l'aria piu in fretta e mi durano di meno!
esatto,e poi il consumo di aria cambia dal baritono,tenore,contralto,e soprano.credo che col baritono fare una nota da 4/4 sia gia dura.io col contralto e nel registro medio,posso suonare 4 battute con un solo respiro,ma la cosa è puramente indicativa.con la respirazione circolare si puo fare molto di piu ,ma questa è un altra questione.
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
e molto dipende dal suono che produci anche in termini di volume.
ciao fra
Re: Quanto riuscite a tenere una nota?
Ovviamente più l'ancia è dura meno durata ha la nota e penso lostesso con becchi molto aperti:questi ultimi necessitano di più aria