Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Credo che sulle valutazioni non ci siano proprio dubbi... un silversonic full perls rarissimo, l' ultimo lo ho visto battere a 15'000 dollari i s.20 belli sono sui 5.500 6.000 dollari, gli zephyr delle due serie vanno da 1.500 a 2.500, ma la mia considerazione verteva sul fatto che gli zephyr prodotti dal 50 al 54 furono prodotti nella stessa linea di produzione dei fratelli piu' blasonati utilizzando lo stesso identico progetto e quindi oggi acquistandoli ad un prezzo accessibile si puo' ottenere un risultato sonoro assolutamente paragonabile ai mitici king di quel periodo, tutto qua'.
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Scusa Lordsax
pensavo che parlassi di valutazioni tra i zephyr 240000-280000 e i zephyr 290000-330000.
Non avevo capito che il tuo paragone di valutazione fosse tra lo zephyr e il super 20.
Certo in quel caso non c'è storia!!
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Complimentoni per l'acquisto T.N.T.
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
grazie!è stata la scelta più pratica visto che sono ad un'ora di treno da lordsax...e sono contentissimo!
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
grande Furio...non sapevo facessi parte del forum.... :ghigno:
ora visto che sei sotto la mia giurisdizione... dato che sono il tuo insegnante ::saggio:: eh eh...a questo punto direi che il setup dello strumento va assolutamente definito !!!!
quindi intanto è venuto il tempo di scegliere un buon becco nuovo di pacca e di restituirmi il mio becco yana... ;)
La ricerca del suono è una cosa particolare e ci vuole parecchio tempo...ma non ti far prendere dalla malattia del GAS (Get Another Sax)o della GAM (Get Another Mouthpiece) ..dalle nostre parti si dice la "Yurite" ..e te sai perchè!
Sono contento che hai preso uno strumento che ti piace e comunque in ogni caso i sax vintage sono investimenti secondo me.
saluti e ci vediamo presto
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Furio che ne dici di un bel Otto Link STM ny7*
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Secondo me ci suonerebbe bene ...bisogna vedere se lo trova :BHO:
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Basta guardare il mercatino, il mio è in vendita :ghigno:
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mr. Equinox
Tying this all together, the best Zephyrs are Zephyr Specials and the horns produced between 240xxx and 305xxx that have the rounded keywork, double-socket neck and three-ring-straphook.
Riesumo per chiedere, rounded keywork a cosa si riferisce? :BHO:
Forma dei tasti? Forma della madreperla? Forma delle protezioni sulla campana?
Grazie
Dave
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
forma delle madreperle arrotondate per essere più comoda per le dita
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Bene siccome ho visto che è stato riesumato il Topic,lo posso pure aggiornare!
Ho portato dal nostro Fidato Doc sax a dargli una bella sistemata,visto che incominciava a perdere pezzi...eheehehe!
Come bocchino mi sono preso un lebayle metal jazz 7 usato...ora aspetterò la bestia pronta e lo suonerò anche in Filarmonica,abbiamo pure appurato che il collo in argento è affettivamente fatto tutto di argento(attraverso una prova chimica!),la voglia di farlo slaccare era tanta,ma non conosco ancora il Tenore da potermi permettere una cosa del genere,prima lo voglio conoscere affondo poi posso fare anche la slaccatura!
Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
Come vanno gli zephyr II serie? Qualcuno li ha mai provati?