Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Bene. Sono contento che vi siano piaciute. In effetti prima di "decidermi" (io sono -ero- sempre stato per la...canna eheheehe non malignate) ne ho ordinate un paio di durezze diverse ed ho visto che la risposta (e la coerenza da ancia ad ancia) erano molto diverse dalle Bari ad esempio, che avevo provato già 20 anni fa.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
ho voluto provare anch'io un'ancia Hahn 2.5 per tenore e confermo la qualità: facilissima da far suonare, suono però decisamente più chiaro delle ance in canna che uso di solito (Rico Jazz Select Unfiled e Marca), per cui penso di continuare con quest'ultime; però so di poter contare su un'ancia sempre disponibile; oggi pomeriggio infatti ho suonato con un pianista e mi ero portato tre ance in canna che poi però suonavano una peggio dell'altra: fortunatamente avevo all'ultimo momento buttato nella custodia la Hahn che mi ha permesso di suonare tranquillamente, forse un pò più squillante ma comunque in modo soddisfacente. :yeah!)
grazie Filippo!
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
voglio dire anch'io la mia sulle ance Hahn.
Mi è arrivata da gf104 una 2.5 per tenore, Dopo una settimana d'uso posso dire che è stata una piacevolissima scoperta. Il suono è ricco, bilanciato, omogeneo su tutta l'estensione, stabile e sempre pronto.
L'ancia è molto chiara, a mio parere ha bisogno di un setup idoneo. Sul mio Morgan Excalibur, che è del suo un becco chiaro, non funziona, perché perde tutti gli armonici gravi. Benissimo invece su un becco scuro come il Mouthpiece Café Espresso e benissimo con una legatura come la mia Vandoren in corda che accentua le componenti di bassa frequenza.
Con questa legatura rende benissimo anche sul solito Ottolink in ebanite, su becchi in metallo che possiedo neanche a parlarne, però sarei curioso di provarla su un JJ DV NY
Per finire, una bellissima ancia (niente a che vedere con Bari e Fibracell) con un carattere netto, molto chiara, musicale, da applicare ad un setup "ragionato" ,
(Sto aspettando di provare queste Legere Signature tanto osannate, David aspetto tue notizie...)
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
ma insomma chi le vende queste Hahn?dove si trovano?
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Le hann le vende Filippo :ghigno:
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Io ho provato una 3. Utilizzavo le La Voz M e devo dire che le 3 sono leggerine... dovrei provare con le 3,5 per vedere se trovo una resistenza pari alle ance di canna, per aver maggior controllo sui piano e i pianissimo e un pizzico di corpo in più.
Beh, che dire... le sento molto rock! :)
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
la mia esperienza e' stata , stratosferiche per il soprano, ottime per il contralto, disastrose per tenore dove la lontananza con la canna e' abissale, ovviamente e' un' opinione soggettiva.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
io ho provato appunto la hahn per tenore, ed è vero: la differenza con la canna è abissale. Ma non è un difetto a prescindere, dipende da cosa si sta cercando.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
io parto dal presupposto che la canna sia il riferimento e la sintetica debba avvicinarsi il piu' possibile, nel soprano addirittura se si trova la giusta in quanto aime anche se sintetiche non sono tutte uguali supera la canna per certi aspetti, nell' alto l' effetto e' simile ma non riesco ad abituarmi alla sensazione tattile con il labbro ma ne riconosco le doti, e nel tenore a mio avviso usarla significa proprio aver cercato un' altra cosa dalla vibrazione della canna.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
lord ricordati che le cose sintetiche non superano mai la canna naturale ::saggio:: :lol: sorry questo OT ma mi è venuto spontaneo :ghigno:
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Quando si dice che tutto è soggettivo. Io invece le trovo eccezionali sul tenore e poco naturali sul soprano. Magari è perchè sono tenorista :D ed in effetti con le ance in canna le facevo suonare più o meno tutte...
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
anche io le trovo ok sul tenore mentre sul soprano, secondo me, sparano troppo
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
lord ricordati che le cose sintetiche non superano mai la canna naturale ::saggio:: :lol: sorry questo OT ma mi è venuto spontaneo :ghigno:
hahahahahhahahahah
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
a ma allora siete una setta...ehehehehhehe!!!
no sul tenore no vi prego e' sacrilegio massimo....
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
va be' certo, in assoluto la canna e' il top, su questo sono d'accordo, Il punto e' trovare un'ancia che suoni correttamente in modo piu' vicino alla canna e che abbia il pregio di essere sempre la stessa sempre pronta in ogni situazione, insomma un porto sicuro con una performance comunque accettabile ed anzi per certi versi con una sua personalita'. Poi con la dovuta calma, fortuna etc, cerco sempre l'ancia di canna giusta e perfetta per me ma siccome e' una ricerca nel mio caso lunga e complicata intanto porto avanti l'ancia sintetica con la quale riesco sempre a suonare. Visto che ho la fortuna di suonare spesso in giro, capisci bene che per me e' importante (oddio, ho la serata domani e non ho l'ancia di canna giusta, devo farla stagionare, devo limarla, devo metterla nell'umidificatore, devo tagliarla in punta, devo carteggiarla, devo devo devo etc, etc,).