Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Tra l'altro, non ha molto senso fare confronto tra ance diverse con durezza diversa... Un Rico Jazz Select 3H corrisponde a un'ancia più dura di una Rico Royal 2,5.
Se volevi fare il confronto di una Rico Jazz Select con una Rico Royal 2,5, dovevi prendere una Rico Jazz Select 2M, non una 3H!
http://www.saxplus.com/Images/rico-reed-charts.jpg
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
NOn volevo fare il confronto, volevo un'ancia piu dura con un suono diverso, per poi vedeere cosa succedeva tornando a un'ancia piu mordbida.
Che ne sappia ancora poco va bene, ma un po ne capisco!
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Allora siccome 74/8 mesi fa non sapevo se avrei continuato o meno, ho optato per uan spesa "normale".
Ma le altre case ti pagano per dire peste e corna del Yam 4C? Lo usa ancheuan mia amica, vabbe lei ha la boccuccia di rosa, io c'ho er mascellone, ma non e poi cosi schifoso.
Io ho fatto quel lavoro di apertura sull'altro bocchino portandolo a molto piu del 4C, e suonava molto piu potente, pero "sfiatava un po" e io pensavo (forse ora ho capito il termine) avesse un facing troppo lungo (il facing sono i binari fin dove l'ancia tocca?)
Se si, allora era un po troppo lungo, mi e venuto di appiattire un po li, e ora non suona piou. pazienza, provero a ridargli curvatura, tanto non ho speo nulla e mi sono divertito a fare modifiche
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Ragazzi... guardatevi il risultato del test di Steve Neff... il 4C si è piazzato bene, al 4o posto!!!
http://www.neffmusic.com/blog/2010/1...ces/#more-1554
@Tza... il 4C è aperto a 160, cioè è un 63, non fa poi così tanto schifo dai.... fa schifino...
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Mah... come ho detto, bocchino "stupido" suonato da un professionista... Per il resto basta leggere quello che ha scritto Neff sul 4C.
... io sul soprano uso un bocchino più aperto di quello (il mio JJ HR* è aperto a 0,080" (reali!).
Se penso che in conservatorio si usano addirittura sul tenore e sul baritono (!!!), bocchini più chiusi (in termini assoluti) del bocchino che uso sul soprano... mi viene da sorridere! :smile:
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
:ghigno: PER NON PIANGERE!!! :cry: :cry:
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Finalmente ho ascoltato le tracce..... chi a sonare fa suonare anche uan scatola di sadine..........e lo YAm 4C fa moolto meno schifo di altri!
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Ragazzi grazie davvero per i vostri pareri, ho ascoltato pure io le tracce audio dell'esperimento con i vari bocchini e personalmente il suono che esce dal 4c non mi pare malaccio (anche se sono pienamente d'accordo con il discorso di tzadik sul fatto che a suonarlo è pur sempre un professionista!); anche a me il suono non esce brutto ma più salgo nel registro alto meno il suono tende a piacermi anzi a volte è crescente. Sono consapevole che molto dipende da una minore stretta da dare all'ancia e da come è posizionato il bocchino sul sughero del chiver, ma devo ancora sperimentare se con ance dure riesco ad eliminare il problema cioè ad evitare di essere crescente. Cambiare il bocchino comunque sarÃ* un passo successivo e non molto lontano proprio perchè vorrei un suono più da "sax" su tutto il registro... sempre nella speranza che anche questo non dipenda esclusivamente da me e dall'esercizio.
Detto questo chiederei un consiglio sul passo che secondo voi potrebbe essere successivo al 4c per passare ad un bocchino più aperto visto che le osservazioni fatte da tzadik mi fanno propendere in questa direzione. Se addirittura avete voglia anche di considerare (in base sempre alle vostre esperienze) quale ancia associare ad un certo tipo di apertura allora mi farò un'idea migliore, poichè non ho ancora ben chiare le differenze di facing e altre caratteristiche che, insieme all'apertura, influenzano la scelta dell'ancia. Grazie ancora per i consigli! :smile:
Sottolineo il fatto che ho un semplice Yamaha 275, un buon bocchino dovrebbe portare dei cambiamenti nel suono prodotto giusto?
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Forse nell'ultimo mio intervento ho chiesto troppo :lol: vuol dire che proverò vari bocchini di aperture medie e mi farò un'idea o almeno ci provo :???: ciao a tutti
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Un buon bocchino:
1) non ti fa prendere brutte abitudine sull'impostazione... se è tanto chiuso è naturale stringere tanto perchè altrimenti volume non ne esce.
2) non ti fa diventare matto con le ance
3) ti permette un'emissione più fluida perchè comunque a parità di resistenza richiesta, puoi spostare l'equilibrio tra durezza dell'ancia e apertura. È vero che su un bocchino molto chiuso devi usare un'ancia molto dura, ma non puoi usare un'ancia durissima perchè altrimenti il registro basso e medio basso diventa faticoso e se usi un'ancia morbida hai problemi di impostazione
4) esce fuori un suono più "sonoro" e più omogeneo... e oltrettutto con lo studio ti sarà più semplice gestire sia le dinamiche sia l'intonazione.
Per me puoi puntare a un semplicissimo Meyer 6M o a un Soloist style apertura D o E: bocchini economici con apertura medio chiusa... che quando proverai troverai molto più facili ed immediati del tuo 4C. :zizizi))
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Per una volta concordo col Meyer 6, parlato giusto venerdi scorsco col mio insegnante
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Per esempio:
http://doctorsax.biz/meyer_6mm_alto.htm : Meyer 6M 100$ + 15$ di spedizione = 115$ = 82€
http://1stopclarinet.stores.yahoo.net/meharualsaxm.html Meyer 6M 80$ + 20$ di spedizione = 100$ = 72€
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Tzadik con il tuo elenco sulle caratteristiche di un buon bocchino mi hai tolto davvero tanti dubbi e il consiglio sul meyer lo terrò seriamente in considerazione, ti ringrazio :yeah!)
grazie anche a te bobby e a chi è intervenuto in aiuto.
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
Il Meyer è uno standard... la maggior parte degli "altisti" ha un Meyer, perchè è semplice, è facile ed ha un buon suono.
Ci sono bocchini migliori, però meglio partire da qualcosa di semplice e poco sofisticato: il Meyer riassume tutte queste caratteristiche...
Re: Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
invece lo standard sul tenore sarebbe l'ottolink noh? :???: