Visualizzazione Stampabile
-
Accogliamo l'invito di Alessio e tirando le conclusioni il Mark VI in questione viene a costare 3.500 euro circa tutto compreso. Anche se non ti dovesse piacere credo non ci siano difficoltÃ* a rivendere un Mark VI a quel prezzo. In ogni caso è stato dunque un buon affare o quanto meno un tentativo senza rimettere soldi. Comunque la guida di Gene è risultata utile anche perchè in molti tentano l'acquisto di vintage al di fuori della UE. Conoscere tutti i costi ed oneri è importante per non avere brutte sorprese alla consegna della merce e per avere una comparazione veritiera del prezzo finale con i prodotti presenti sul nostro mercato.
-
Decameron
Allora, giusto per la cronaca, ed anche per consigliare altri amici che intendono comprare all'estero, come è finita la storia del
Mark VI....
-
Sono io il soggetto in questione. Dopo aver fatto il pagamento ( bonifico in dollari) ed aver patteggiato col venditore di scrivere 1000 $ sul pacco per pagare circa il 25% solo su quella cifra ( cosa confermata dagli addetti delladogana) mi arriva stamattina una notifica da Ebay che mi dice che il venditore è stato sospeso per comportamento scorretto e quindi di non pagare l'oggetto ( meglio tardi che mai!!!). Ero appena alzato, semi rincoglionito e mi sono svegliato subito con violenza. Allarmato chiamo in banca per sapere se posso fare qualcosa per bloccare il bonifico partito il 30/3. Mi dicono che loro inseriscono il blocco ma per essere esecutivo occorre il benestare del beneficiario senno' ciccia ( quindi impossibile). Verso tarda mattinata mi chiamano e mi dicono che il bonifico è tornato indietro poichè il conto del beneficiario è stato chiuso. ( botta di culo bestiale). Nel frattempo avevo scritto al venditore sull'accaduto e lei ( è una donna o presunta tale) mi dice candidamente che si sono sbagliati, di stare tranquillo e di farle il pagamento tramite Money Gram che il sax è pronto per partire. Naturalmente mi è partito un istintivo gesto dell'ombrello. Leho scritto che semi manda prima il sax io giuro che glielo pago, ma col piffero che le mando un dollaro bucato. Sono in attesa degli eventi..vi terro' aggiornati.ciao ciao
-
Posso dirtelo chiaro in faccia? CHE BOTTA DI CULO!!!!
Fortunatamente sei riuscito a salvare tutto!!!!
Temevo andasse a finire in quel modo...
Acquista in Italia e solo se e solo se sei certo dell'identitÃ* e della sinceritÃ* del venditore...!
:yeah!) GRANDE CULO! :yeah!)
-
ebay
io ho acquistato in passato su ebay, e devo dire che è sempre andata bene.
le transazioni su Ebay sono generalmente serie.
Un consiglio, prima di acquistare, guardare "la reputazione" del venditore, se è uno serio avrÃ* dei feedback positivi.....
comunque occhi aperti...SEMPRE.
-
spesso i feedback positivi sono fatti da utenze fasulle su oggetti di pochissimo valore.
occhio!
-
MAI pagare con bonifici ;) direi che hai avuto davvero(cit.Saxwilly) una gran "botta".
-
posso sapere come si chiamava la tizia che vendeva il sax ?
o che nick name usava su ebay?
Grazie
-
scusate, com'è che è riuscita questa storia.