Re: il suono del Saxofono in banda
SAlve vorrei rispondere alla domanda di AGOSTY 275 il sax in banda si deve sentire il giusto perchè questo e il suo suono in un organico bandistico .Perchè amalgamato con gli'altri strumenti ha il suo effetto, fattelo dire da chi suona in banda dal 1978 saluti massimo
Re: il suono del Saxofono in banda
Mah, io conosco diverse bande. Praticamente in nessuna di queste viene "accettato" il soprano. Il tenore fa spesso le parti di baritono perchè baritonisti ce ne sono pochi e/o la banda non ha lo strumento. Contralti ce ne sono a bizzeffe. Ma chi fa la parte del leone in banda è senza dubbio il clarinetto. Forse molto dipende anche dal tipo di repertorio, cioè se è moderno o più tradizionale. Ad ogni modo quoto aktis. La banda "bilanciata" è un problema non da poco. Mentre in orchestra non c'è scampo: il direttore pretende un certo organico secondo il repertorio, in banda spesso chi dirige deve adattarsi ad una situazione preesistente e che poche ossibilità ha di essere cambiata.
Re: il suono del Saxofono in banda
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Mah, io conosco diverse bande. Praticamente in nessuna di queste viene "accettato" il soprano. Il tenore fa spesso le parti di baritono perchè baritonisti ce ne sono pochi e/o la banda non ha lo strumento. Contralti ce ne sono a bizzeffe. Ma chi fa la parte del leone in banda è senza dubbio il clarinetto.
Già!!! :zizizi))
Re: il suono del Saxofono in banda
La potenza del suono dipende molto da come si prende fiato e dalla pressione che diamo al soffio. Esercitati su questo, poi un bocchino più aperto ti aiuta di sicuro, e comunque più che ad un suono forte pensa ad un suono pieno! :-)
Re: il suono del Saxofono in banda
Citazione:
Mah, io conosco diverse bande. Praticamente in nessuna di queste viene "accettato" il soprano.
Sono d'accordo. Infatti io ho dovuto "impormi" un po' ... :D . Devo stare molto attento all'intonazione, ai volumi e poi in certi pezzi, sprovvisti di parti per soprano, prendo le parti di clarini e/o trombe e me le adatto per soprano (visto che nessuno dei vari maestri è disposto a fare questo lavoro supplementare ...).
Re: il suono del Saxofono in banda
Il problema non è, secondo me, solo l'organico bilanciato. Il problema è che in molte bande si fa gara a chi suona più forte e chi ha il becco di metallo più figo per farsi sentire. La banda non deve essere così, deve avere una dignità musicale pur essendo costituita da persone non professioniste e che fanno tutto ciò per hobby e svago, non è la gara a chi spacca le orecchie al vicino nel minor tempo possibile. Il suono bilanciato viene dato anche da questo, a mio parere.
Re: il suono del Saxofono in banda
già! certo! un buon organico bilanciato+rispetto delle dinamiche!