vintage no ma non perchè non mi piacciano,perchè vorrei rimanere su una meccanica fluida!
Visualizzazione Stampabile
vintage no ma non perchè non mi piacciano,perchè vorrei rimanere su una meccanica fluida!
:???: "Vintage" non è sinonimo di "meccanica ostica".Citazione:
Originariamente Scritto da T.N.T. Furio
vabbè no certo,però c'è da dire che ci devi stare dietro un pò di più....magari devi farlo revisionare,e al momento non ho tempo
Sul Mercatino ci sono ottimi strumenti moderni usati... io non mi precluderei quelle "possibilit*"!
si ho visto ma vedendo e sentendo i sequoia e a quel prezzo...poi c'è da dire che la filosofia yamaha e yanaghisawa etc è più classica...io avevo in mente prima di comprarmi un rampone,ma non avendo quattrini ricado sul sequoia...
qualcuno di voi ha mai comprato a scatola chiusa?
sono venuto a sapere che c'è un'altra versione del tenore booster con più nikel...la cosa si fa interessante!
Se vuoi suoni "spinti", prenditi il Lemon... senza altri chiver... e un bocchino spinto!
Però personalmente tra un Mark VII (usato), un Borgani Vintage (usato), un Keilwerth (usato) e un Sequoia Booster (nuovo) (siamo sulla stessa fascia di prezzo)... beh, io prenderei in considerazione anche gli usati. :mha!(
lo so ma non ho possibilit* di muovermi!e col fatto che se non va bene posso rimandarlo il sequoia beh per certi aspetti sono più tranquillo...
a me comunque piace un suono bello caldo e pastoso,ma cattivo quando serve....
ahhh...ho il vendita il mio yamaha ma non si interessa nessuno,qualche consiglio?
In genere non commento mai e non do consigli, sia perché ognuno ha la sua testa, sia perché non mi piace farlo.
Faccio un eccezione perché mi sembri particolarmente “inguaiato e confuso” (se mi posso permettere e detto con simpatia, sia chiaro).
Quindi sarò molto esplicito.
Secondo me hai 2 problemi:
• Piazzare un ottimo strumento che non ha molto mercato (yamaha 82z)
• Pensare di passare da alto a tenore, passando da uno strumento professionale a uno cinese
La cosa migliore per me è prendere lo yamaha e fartelo valutare in permuta in un negozio; forse ci lasci qualcosa, ma almeno lo vendi.
E comunque con 2000€ puoi trovare un serie II usato e con qualcosa di più lordsax ha due mark VII che sembrano una favola, sicuramente ben sistemati; sei anche vicino a grosseto, quindi …
Ma soprattutto: niente panico. La fretta è la peggiore compagnia. Se ti suoni l’alto ancora per un paio di mesi mica crolla il mondo, o no?
Ok. Mi sono allargato a sufficienza.
Ciao e auguri.
beh se vado a prendere un sax prendo un sequoia...se vado sul nuovo...ma potrei comprare anche un selmer ora che ci penso...mmm
@mau60: prima di scrivere cose non vere sarebbe bene informarsi, in questo thread ci sono le informazioni reali, che se non altro vanno lette, poi ci si può confrontare sulla base dei fatti: viewtopic.php?f=57&t=9717Citazione:
Originariamente Scritto da mau60
Guarda io ho comprato diversi sax a scatola chiusa :ghigno: e fortunatamente non ho mai preso un bidone, io se fossi in te prenderei un usato, non serve un vintage, ad esempio il sax di "fabioaltosax" che c'è sul nostro mercatino secondo me è ottimo, guarda anch'io ho preso il mio Borgani a scatola chiusa da un ex-utente ora ridiventato utente del forum, e ne sono soddisfattisimo, fa conto che quando sono andato in Borgani a farlo vedere e gli ho detto il prezzo che lo ho pagato, Orfeo Borgani mi ha detto che lo ho rubato, (grazie xabaval :half: ) secondo me se lo prendi da uno del forum vai veramente tranquillo, risparmi e ti trovi tra lemani un sax professionale ;)
Sempre beninteso che i Sequoia oltre a non essere "cinesi", SONO sax professionali. :smile:
Fil non volevo sminuire i Sequoia ;)
il problema è il mio buget...che sta a prescindere di quanto riesco a racimolare dal yamaha...lordsax sul mercatino vende un model 26 ma...mi sa di meccanica pesante....
a quel punto preferisco garanzia e qualit* di un prodotto progettato e finito in italia(e sicuramente non ho detto una boiata)!