Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
Io ce l'ho avuto, proprio un cosiddetto "MexiConn". Come suono non era male, anzi, un bel suono. Purtroppo la meccanica era veramente incasinata, i tasti erano troppo in linea e per questo si suonava veramente con fatica. Si trovano a prezzi bassi. CARO comunque lo suona da un bel po' se non ricordo male, probabilmente ci ha fatto l'abitudine.
700 euro è troppo, io lo comprai sui 400!
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
ciao
secondo me costa troppo,anche se revisionato......prova a fare un'offerta,se sei interessato,al forte ribasso e,nel caso negativo,cerca ancora: si trovano a meno.
un saluto
il nero
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
.... con quei soldi trovi un Chu in perfette condizioni , e quello sì che suona ;)
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
mmm, bene, ora ho le idee un po' più chiare!
a questo punto bocciato questo, visto che in realtÃ* il prezzo è tassativamente intrattabile, cosa mi consigliate oltre al chu intorno a quel prezzo? :neutral:
ancora grazie,
ciao
matteo
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
A quella cifra ti consiglierei questo viewtopic.php?f=46&t=15961
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
:smile: grazie giÃ* lo avevo visto. ci sto pensando bene.
ciao ciao
matteo
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
non è il massimo, ma se un sax è a posto puo' cmq suonare bene vedi tu.
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
a proposito di conn M16.. mi spiegate questa: Conn 16M (N° matricola N239941 - 1977)
l'anno non corrisponde con la matricola
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
NE ho trovato uno in rete a 500 euri.
Ho chiesto al mio insegnante che ha risposto " CHIODO PAZZESCO, da non confondere con i vintage più rinomati, del resto la cifra in questo caso parla chiaro. non è il chu berry o il 30M!"
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
Non fermiamoci solo al chu ed al conqueror.....anche i loro predecessori sono grandi sax...persino il Wonder tenore .....primo modello della serie suona da paura......le migliorie successive riguardano maggiormente la meccanica...il wonder non ha nemmeno le madreperla sui tasti.............ma suona da paura anche lui ;)
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
beh comunque il 16M è un sax decente comunque? io non me ne intendo molto
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
Il suono, per me, non è per niente male, tantochè mi è capitato di provare vari tenori Yahama, Selmer Super Action, Rampone, L.A. Ripamonti, ecc. e nessuno mi ha mai entusiasmato quanto quello del mio 16M. Poi ovviamente ognuno ha i propri gusti personali. Per quanto riguarda la meccanica è vero che è un pò ostica, ma sinceramente trovo più difficile un Rampone e Cazzani rispetto al mio Conn. Sarà questione di abitudine, ma le stesse cose che riesco a fare col soprano o con l'alto, le faccio anche col tenore. Riguardo all'intonazione non mi ha mai dato problemi. Secondo me è uno strumento valido.
Paragonarlo a un 10M o un 30M sarebbe come paragonare il Rampone Super all'R1 Jazz. Non ha senso.
Personalmente inserirei il 16M in una fascia intermedia. Non lo reputo per nulla uno strumento che si possa posizionare solo nella fascia da studio: sarebbe troppo riduttivo.
Con un pò di pratica sono riuscito a tirar fuori un bel suono e ne sono soddisfatto. Ovvio che se uno cerca uno strumento professionale da suonare in qualsiasi contesto non è proprio il suo caso, ma, come dico sempre, la sua porca figura la fa, eccome!
Quello del '77 è il mio e il prezzo è 550 euro trattabili. Direi più che onesto dato che l'avevo pagato 650 euro senza tutte le cose che aggiungo.
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
Aggiungo che è buona norma provare sempre gli strumenti. ;)
Re: Sax Tenore Conn 16M, come suonano?
Giusto infatti ci vediamo perchè mi interessa provarlo!!