Sui 3000 parli di un Contralto R1 Jazz. Il contralto R1 costa di meno. Il materiale fa così tanta differenza (in termini di suono)? O forse è la laccatura (che mi sembra non ci sia sul jazz)?
Pavl
Visualizzazione Stampabile
Sui 3000 parli di un Contralto R1 Jazz. Il contralto R1 costa di meno. Il materiale fa così tanta differenza (in termini di suono)? O forse è la laccatura (che mi sembra non ci sia sul jazz)?
Pavl
I prezzi dell'alto R1 sono alti comunque (dovremmo essere attorno alle cifre dell'R1 -jazz). E' sempre uno strumento pro.
Inoltre la ditta ne fabbrica attualmente pochi esemplari in quanto si stanno sempre più concentrando sulla fortunata serie R1-Jazz ed è di conseguenza difficile reperirli anche presso i rivenditori autorizzati.
Per quel che riguarda materiali e finiture, la differenza c'è eccome (dal mi punto di vista), tuttavia occorre sempre ricordare che quel che magari piace a me a te non piace e viceversa. Ecco perché alcuni musicisti (soprattutto d'impostazione accademica) preferiscono la serie R1.
Penso che alla cifra che dispone seethorne ci scappa a malapena un Deluxe, che non è niente male (ricordo un baritono incredibilmente sonoro e facile), ma mi sembra che il nostro amico voglia indirizzarsi verso strumenti pro e definitivi.