Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Jaco, sono lusingato! Davvero.
Mi ricordo del tuo post a proposito delle difficoltÃ* di fare il bop col Soprano e concordo. Sul Soprano ogni minima imprecisone nell' uso della lingua ferma l' ancia quella 'nticchia di troppo che basta per dare, soprattutto su up tempos (e quindi sui double-time), un senso even anzichè swing.
E' vero che la chiusura delle frasi è FONDAMENTALE ed esiste una letteratura specifica propri sui finali ( ad es sui volumi di Baker), ma non ho ancora affrontato seriamente il tema, come non ho ancora affrontato seriamente i licks bop, e si sente...(ne uso una decina, alcuni dei quali triti e ritriti).
E' vero che non uso "motives" perchè ho sempre curato, sbagliando, solo l' aspetto "culturistic/modale" e quella dei frammenti melodici è un' area sulla quale mi muovo malamente.
E' anche vero che ero tesissimo, grippato e con un solo canale della cuffia che funzionava. Ci sono giornate di grazia, migliori di quella in cui ho registrato questo sample...
Ad ogni modo la morale è sempre quella: di studiare non si finirÃ* mai. Bisogna, però, stare attenti perchè è facile farsi divorare dalla bestia che non ti fa sentire mai soddisfatto...Un consiglio ci giunge, però, dalla Terra di Dante: Un Fiskione (c) al giorno toglie il medico di torno!
Di nuovo grazie di cuore!
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
ottimo phate, complimenti!!!
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
phatenomore è il mio insegnante ufficiale di sax soprano!
Augh
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
gazzo! suoni "benino" per un essere un integralista© :ghigno: :lol:
quoto koko e spero di sentiti suonare anche con qualche essere umano... e non mi dire che non hai tempo visto che studi quanto uno scenziato ;)
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Per non parlare del fatto (che è un fatto un fatto un fatto) che pratica l'Air Saophone anche nella fase REM :ghigno:
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Grazie di nuovo a tutti quanti!!!
@Phil,
Don Filiipo, Voi siete sempre troppo gentile: io ho da imparare, non da insegnare! Certo, sull' Air Saxophone la so molto lunga! S'abbenedica.
@Puma,
Man, spero di avere l' occasione di suonare con degli esseri umani al prossimo raduno nel quale, finalmente, avrò la fortuna di incontrarVi.
@Doc,
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
...Un consiglio ci giunge, però, dalla Terra di Dante: Un Fiskione (c) al giorno toglie il medico di torno!
Niente di personale... :smile:
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Per quanto riguarda ai fiskioni che produco solo io... consideratemi giÃ* levato di torno!
Però dovevate ascoltare ieri sera, live, con il soprano (anche non sono in grado anche solo di capire un'acca di quanto dite qunado analizzate i brani dal punto di vista armonico stimolandomi ad approfondire :muro(((( ): il mio soprano, che strumento affascinante, cantava ispirato in riva al mare le ballads di Vasco... come ha stimolato la gente, specie le coppie... quanti avranno goduto stanotte! :amore::
E se mi devo togliere di torno preferisco così! :yeah!)
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Doc, non c'è modo di far ascoltare il Tuo Sop anche a noi? :D
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Ma io sono un musicista scarso! Non sono degno di pulirvi il sax!
Cerco di dare quello che ho dentro e, siccome sono grosso... ho tanto da dare!
Avevo messo dei samplini di jazz (fatto da me... che jazz è :lol: ) ma sono scaduti, se vuoi ridere te li rimetto...
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Doc, abbiamo tutti da imparare e da insegnare qualcosa (si ride per altre cose!!!). Se li metti, li ascolto volentieri. :smile:
Re: Phate@theSop n.2 (Stella By Starlight)
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Jaco, sono lusingato! Davvero.
Mi ricordo del tuo post a proposito delle difficoltÃ* di fare il bop col Soprano e concordo. Sul Soprano ogni minima imprecisone nell' uso della lingua ferma l' ancia quella 'nticchia di troppo che basta per dare, soprattutto su up tempos (e quindi sui double-time), un senso even anzichè swing.
E' vero che la chiusura delle frasi è FONDAMENTALE ed esiste una letteratura specifica propri sui finali ( ad es sui volumi di Baker), ma non ho ancora affrontato seriamente il tema, come non ho ancora affrontato seriamente i licks bop, e si sente...(ne uso una decina, alcuni dei quali triti e ritriti).
E' vero che non uso "motives" perchè ho sempre curato, sbagliando, solo l' aspetto "culturistic/modale" e quella dei frammenti melodici è un' area sulla quale mi muovo malamente.
E' anche vero che ero tesissimo, grippato e con un solo canale della cuffia che funzionava. Ci sono giornate di grazia, migliori di quella in cui ho registrato questo sample...
Ad ogni modo la morale è sempre quella: di studiare non si finirÃ* mai. Bisogna, però, stare attenti perchè è facile farsi divorare dalla bestia che non ti fa sentire mai soddisfatto...Un consiglio ci giunge, però, dalla Terra di Dante: Un Fiskione (c) al giorno toglie il medico di torno!
Di nuovo grazie di cuore!
hey man tranquillo hai suonato benissimo!