Re: Imboccatura per Conn New Wonder 1
In realtÃ* non è necessario provare altri becchi, basta rimuovere "materiale inutile" da quelli che ha giÃ* fino a raggiungere un volume equivalente. Bisogna però sapere dove mettere le mani altrimenti il rischio è quello di buttare via il becco o di alterarne le qualitÃ* timbriche/sonore. Se fossi in lui prenderei un moderno soloist e non ci penserei più :). Io sto usando sui miei una copia di un Link HR leggermente allungata che va bene un po' su tutti i tenori, moderni o vintage che siano. Ovvio che devo tenerlo un po' più fuori sul NW ma il becco rimane comunque molto stabile e l'intonazione è OK!
Saluti,
Dan
Re: Imboccatura per Conn New Wonder 1
ciao Ragazzi,
grazie per i preziosi consigli, effettivamente mettendo il becco appena appoggiato l'intinazione è buona su tutta la gamma, proverò il soloist appena possibile, intanto giusto per completare il set up vintage ho preso su ebay questo becco originale conn con un sistema di "accordatura", credo che sia un poco chiuso, ma era più lo sfizio di avere anche il becco vintage. Inserisco il link, mi farebbe piacere qualche commento o informazione su questo becco.
Grazie sempre :cool: :cool: :cool:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...L:COSI:IT:1123
Re: Imboccatura per Conn New Wonder 1
Quel bocchino non è chiuso... è insuonabile... è un 0,059". :shock:
Re: Imboccatura per Conn New Wonder 1
Citazione:
Originariamente Scritto da gema
ciao Ragazzi,
grazie per i preziosi consigli, effettivamente mettendo il becco appena appoggiato l'intinazione è buona su tutta la gamma, proverò il soloist appena possibile, intanto giusto per completare il set up vintage ho preso su ebay questo becco originale conn con un sistema di "accordatura", credo che sia un poco chiuso, ma era più lo sfizio di avere anche il becco vintage. Inserisco il link, mi farebbe piacere qualche commento o informazione su questo becco.
Grazie sempre :cool: :cool: :cool:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...L:COSI:IT:1123
Ari-Ciao, è molto interessante il tuo nuovo acquisto. Avevo visto qualcosa di simile per soprano ma mai per tenore. Io mi diverto nel restauro di bocchini vintage che abbiano caratteristiche di unicitÃ* come nel tuo caso specifico. Se vuoi possiamo far ritornare il becco al suo originale splendore e renderlo così suonabile sul tuo Conn. A mio parere sarebbe davvero un peccato non farlo. In cambio vorrei fargli delle foto ed un po' di acquisizioni in 3D da utilizzare in futuro magari per un articolo tecnico o per realizzare delle repliche sonore da utilizzare sui miei due New Wonder I. Se sei interessato contattami in pvt.
Ciao,
Dan