Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il diario di lucab
grazie a tutti per i commenti. Ho giÃ* cominciato a lavorare intensamente sull'intonazione, per la gestione del fiato invece non so bene come fare. Probabilmente devo riuscire a fare note lunghe più lunghe, in effetti difficilmente una mia nota lunga dura più di 10 secondi. Ho letto che bisongnerebbe arrivare a trenta :shock: vabbè adesso vedo come fare.
Intanto vi metto un samplino con degli esercizi sugli armonici. Magari torna utile a qualche altro beginner che vuole vedere in che cacchio consistono sti armonici fatti da un altro al suo livello. Sentirete proprio tutti i tentativi, penso classici, dello studio degli armonici: armonici che non escono, armonici sporchi, armonici puliti, esercizi di matching, un po' di salti tra un armonico e l'altro (soprattutto salti tra la fondamentale e i sovracuti, mi serve per tenere sott'occhio l'imboccatura)
magari non tutti apprezzeranno questo samplino sugli armonici, ma questo è il mio diario e ci metto quello che voglio. Domani potrebbe essere un peto!
con affetto,
lucab
http://www.wikifortio.com/816579/harmonics_workout.mp3
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Domani potrebbe essere un peto!
Grazie del contributo, ma al momento, pur non impazzendo di gioia, preferiamo gli armonici ;)
-
Re: Il diario di lucab
Complimenti luca b!! Notevolissimo...
sei anche troppo simpatico...
sto morendo... c'era un armonico che sembrava la tromba di un traghetto a vapore!!
:lol: :lol: :lol:
continua così !
-
Re: Il diario di lucab
:lol: mi sto esaltando con gli armonici perché fino a qualche giorno fa mi venivano solo i primi due adesso riesco a prendere anche qualche nota fuori dal registro standard. Non so bene come faccio ancora, una questione da indagare nella mia cantinetta :lol:
-
Re: Il diario di lucab
cavoli, Luca stai andando alla grande!
complimenti da vero! :ghigno:
io dopo 8 mesi avevo un suono cornacchioso da paura!
prometti bene :yeah!)
-
Re: Il diario di lucab
grazie mauri! la passione è tanta e spero non mi abbandoni troppo presto perché voglio diventare un saxofonista dignitoso (anche se a livello amatoriale)
sto studiando "sunshower" di stan getz, dall'album "lost ballads...", bo non ricordo il titolo, che suono ragazzi!!!
-
Re: Il diario di lucab
Luca sei un mito!
l'armonico a 1'28'', detto "la foca" e' l'unico che viene bene anche a me.
Mi stai facendo venire voglia di provarci :) .
Immagino usi un qualche accordatore elettronico per capire cosa sta uscendo, o come?
ciao
-
Re: Il diario di lucab
no non uso accordatori, penso di fare la nota ed esce. non so come, la penso ed esce :shock: finché funziona preferisco non indagare oltre. Però devi riuscire a cantartele in testa. Mi hanno aiutato molto i video di Ivan Meyer, cerca il canale explicasax su youtube
-
Re: Il diario di lucab
Complimenti Luca! :bravo:
-
Re: Il diario di lucab
LucaB, sei sulla via maestra! Se posso, però, ti faccio notare che più salì più cresci. Delle due l'una: o sei un po' troppo fuori con il bocchino o, più probabilmente, stringi troppo col labbro. Prova ad intonare come se cantassi e smolla il labbro.
-
Re: Il diario di lucab
no non sono fuori col bocchino, lo tengo sempre più dentro possibile. Ne deduco che stringo troppo! Cercherò di concentrarmi di più! Stasera volevo postare un po' di stupidate con il solo bocchino come regalino prima di andare in ferie :lol:
-
Re: Il diario di lucab
Lo saprai gia, ma lo dico lo stesso tanto so che non ci formalizziamo...':-) Né troppo fuori né troppo dentro: la posizione giusta è quella per cui il Do grave è intonato con il suo primo armonico (che normalmente è molto dentro)
-
Re: Il diario di lucab
eh ma non ci crederai ma ho cominciato a spingere il bocchino dentro da quando ho letto sul libro di liebman che i grandi jazzisti fanno così e poi compensano di gola :lol:
-
Re: Il diario di lucab
non è farina del suo saccoha: lo sentito dire dal suo riparatore e lo ha scritto in fretta e furia sul suo libretto...
-
Re: Il diario di lucab