e certo simone , chissenefrega di qualche macchia, il mio ha 28 anni mica si puo pretendere che luccichi come nuovo, e poi il suono va benissimo . anch'io che ne ho 52 non luccico piu come a vent'anni :lol:
Visualizzazione Stampabile
e certo simone , chissenefrega di qualche macchia, il mio ha 28 anni mica si puo pretendere che luccichi come nuovo, e poi il suono va benissimo . anch'io che ne ho 52 non luccico piu come a vent'anni :lol:
Ok raga grazie x i commenti!!!Comunque mi trovate d'accordo sul fatto che togliere l'ossidazione è solo un qualcosa di estetico che non va per niente ad inficiare la qualitÃ* del suono del sax(certo poi dipende sempre il grado e il posto), xò siccome io sono ancora uno studente universitario e i miei 2 sax li ho comprati con il sudore della mia fronte(per me ogni punto di ossidazione,ruggine,ecc... è un colpo al cuore),preferirei che con una buona manutenzione i miei 2 bimbi si mantenghino in forma smagliante quanto più a lungo possibile!!!