Beh, quelli sono i tre diesis da considerare nell'armatura (per il contralto o baritono) per suonare in DO. Altra spiegazione non ne so dare :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Visualizzazione Stampabile
Beh, quelli sono i tre diesis da considerare nell'armatura (per il contralto o baritono) per suonare in DO. Altra spiegazione non ne so dare :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ma quelle sono le alterazioni di mi maggiore :BHO: che sul piano diventa...Do#
:mha!(
no luca, sono quelle di A maggiore =)
anche io avevo pensato la stessa cosa di filippo...è comunque un messaggio da incorniciare per forma e contenuto!
ah giÃ* sì...che figura :mha...: vado a nascondermi
tipo?? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Cos' ho sbagliato?Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Ragazzi io quando compro un sax non bado a spese... Ho preso un contralto con fino a sette diesis e sette bemolli! ;)
Scusate la battuta, ma non ho potuto resistere!
:shock:Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Doc, Doc... :lol:
avanti...
Ahahahha io ce l'ho anche con doppi diesis, doppi bemolli e pure i bequadri. Fai un pò il conto. Certo, m'è costato un occhio però......Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Non posso redimermi a questo OT!
I vostri Sax sono obsoleti! ... il mio ha le "alterazioni costanti", "momentanea" e di "precauzione", automatiche eheh!
direi di aprire una sezione barzellette e freddure :saputello
:half: :half: :half:Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Ho fatto bene a prendere anche la tromba allora, cosi ne ho solo uno il SIb! :yeah!) :yeah!)
Pero giuro che se compro un altro sax e me lo fanno pagare caro e non mi mettono almeno 4 diesis glielo lascio li!