Calcola tre semitoni invece di un semitono, che da quel che ho capito ti incasineresti. Tre semitoni ricordando che Si-Do (e Do-SI) e Mi-Fa (e Fa-Mi) distano un semitono....
Visualizzazione Stampabile
Calcola tre semitoni invece di un semitono, che da quel che ho capito ti incasineresti. Tre semitoni ricordando che Si-Do (e Do-SI) e Mi-Fa (e Fa-Mi) distano un semitono....
All'inizio, se non hai giÃ* un orecchio "musicale", è difficile. Te lo dico per esperienza, certe volte ci mettevo 10 minuti per riconoscere una nota. Però se insisti vedrai che poco per volta diventa molto più naturale... però bisogna insistere ...Citazione:
Bracc è inutile..è indifferente prendere il sax o meno...non le riconosco lo stesso!
Lo so, ed infatti giÃ* ho notato i miglioramenti...il fatto è che questo solo è piuttosto urgente capisci? Oppure al limite se il tema lo suonava un sax contralto le note le avrei individuate ma quelle della chitarra proprio non ci riesco!!
io di solito faccio così: ascolto un piccolo pezzo, metto in pausa, me lo canto e poi cerco le note col sax... se non riesco riascolto... scrivo le note così, col loro nome, senza i valori... DO MI FA ECC... (per una questione di tempi... infatti non sono molto ferrato nel trascrivere)poi, una volta assimilato l'assolo passo a trascrivermi i valori sul pentagramma... all'inizio ci metti un po'... poi ti verrÃ* sempre + facile... è questione di abituare l'orecchio...
Più difficile sarÃ* quando dovrai tirarti fuori la parte del tuo sax da un ascolto di una sezione fiati (ma può darsi che a te non capiterÃ* mai... te lo auguro... :lol: hi hi)... quello è sì + difficilotto... ciao
A individuarle dalla chitarra non ci riesco :cry: