Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Bè Art Pepper(a livello di critica specializzata) proprio sottovalutato per fortuna non lo è in questo hai ragione ,però posso dirti che quando mi trovo a parlare di jazz molti non lo conoscono più di tanto e per me che reputo Pepper (vedi la firma)un grande del sax alto mi spiace veramente tanto.
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
penso che l'intento di NYN fosse quello di far emergere qualche gran saxofonista veramente dimenticato.....art pepper, e addirittura jackie mclean! non mi sembrano così sottovalutati.... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Warne Marsh sottovalutatissimo per esempio...
tiè un gran brano con warne marsh (che nemmeno io conosco granchè :oops: )....
http://www.youtube.com/watch?v=b-ZKI_tp ... LQT2uJ8nyw
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Grazie Andrea,hai spiegato il mio intento. Fino ad ora non avevo mai sentito parlare di Marsh,né da altri musicisti né da critici.
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Sopranisti: Budd Johnson, Steve Markus, Joe Farrell, Sam Rivers, Evan Parker (anche tenore), Tom Scott (anche tenore)
Altoisti: Charlie Mariano, Bud Shank, Herb Geller, Charles McPherson, James Paulding, Byron Allen, Marion Brown, John Handy, Gary Burtz
Tenoristi: Al Cohn, Bill Perkins, Don Menza, Paul Quinichette, Brooker Ervin, Bobby Jones, Charles Lloyd, Dewey Redman, Benny Maupin
Baritonisti: Sahib Shihab, Cecil Payne, Nick Brignola, John Surman
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
non sono molto d'accordo... molti di questi hanno inciso dischi, hanno suonato tanto in giro! questi sono più che altro poco conosciuti ma chi è un minimo esperto del genere li conosce! qui stiamo parlando di gente veramente sconosciuta! comunque ripeto, GIGANTI come Warne
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Joe Farrell
Arthur Blythe
Oliver Lake
Clifford Jordan
Sonny Fortune
John Tchicai
Julius Hemphill
Hamiet Bluiett
Sam Rivers
George Adams
Gli elenchi possono variare in lunghezza o ristrettezza, a seconda delle proprie valutazioni o di ciò che si ricorda.
Credo che possa essere di maggior interesse valutare se sono stati realmente sottovalutati o se la sottovalutazione non dipenda dal fatto che
- i suddetti non abbiano offerto contributi musicali significativi, se non in funzione di abili "sideman" guidati da certi leader: insomma erano/sono solo bravi strumentisti...
- dal fatto che alcuni facevano altri lavori o lavoravano in altri ambiti musicali...
- non sono potuti emergere perchè c'erano "figure" che sono state considerate maggiormente significative e importanti di loro.
- non c'erano per loro molte offerte lavorative.
- essere stati "schiacciati" dalle personalitÃ* che li hanno giudati: ad esempio, se penso a Steve Potts, oltre alla ventennale militanza nel "quintetto francese" di Lacy, non scorgo lavori significativi a suo nome...così non scorgo nulla di significativo, se penso a Bob Mover o Bobby Watson: 2 "variabili bop" a orientamento virtuosistico...
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
condivido la lista di juggler, leggendo quei nomi poi mi è venuto spontaneo pensare a John Gilmore, tenorista che adoro e che è conosciuto principalmente per la sua attivitÃ* accanto a sun ra ma che secondo me è stato un musicista importante e personale nell'approccio al tenore.
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Io credo che alcuni nomi che ho letto sono fuori luogo rispetto a una lista di sottovalutati!
Ci sono sassofonisti che semplicemente vengono valutati e ricordati in relazione a quello che hanno fatto.
Scusa Filippo, ma di Al Cohn cosa dovremmo dire? Io stesso l'ho apprezzato in un album con J. Coltrane (Prestige) ed il fatto che venga nominato da sassofonisti esperti mi sembra anche una buona valutazione e un giusto riconoscimento, punto. Ma insomma cosa dobbiamo dire di più di Al Cohn? SarÃ* anche un ottimo strumentista ma se non fai musica di livello, beh, allora....
Dewey Redman, addirittura io credo, ( e forse mi sbaglierò) se non avesse suonato con Ornette non l'avremmo nemmeno nominato...quindi...
Di questo passo se nomino Ike Quebec, anch'io avrò fatto il nome di un sottovalutato???
Non credo!!!!
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Io suggerisco e chiedo ad ognuno che vuole intervenire di spiegare il perché pensi che un certo artista sia sottovalutato, magari suggerendo anche qualche disco che meriterebbe di essere ascoltato. Se facciamo troppi elenchi si perde un pò il filo conduttore. Per esempio,per chi conosce Marsh,quali dischi mi consigliate?...ho visto su amazon che essendo quasi tutti fuori produzione e molto rari costano un botto!
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
un mio amico ha trascritto i soli di Warne Marsh, se siete interessati fatemi sapere meglio via mp
da parte mia sto cercando "Release record send tape " ho le trascrizioni
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
caspita volentierissimo!!
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Di Warne Marsh consiglio
http://2.bp.blogspot.com/_inUF33ckU9...Recordings.jpg
Ottima raccolta della Mosaic (eccellenti le loro pubblicazioni!)
...anche Charlie Parker è stato sottovalutato a lungo quand'era in vita!
;)
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Allora mi permetto di consigliare qualche disco, magari meno noto ma che merita assolutamente.
prendo qualche sassofonista fra quelli elencati.
Warne Marsh - All Music
un disco bellissimo, forse difficile da trovare.
io al tempo lo comprai su questo sito http://db.cadencebuilding.com/search/
visto che so che nyn compra in america, buttaci un occhio che è pieno di cose.
Pete La Roca - Turkish Woman at the bath (con Jhon Gilmore al sax tenore)
http://4.bp.blogspot.com/_sZw0uNX8eO...00/turkish.jpg
gran disco, sicuramente da avere. con un chick corea giovanissimo e una delle poche occasioni per ascoltare jhon Gilmore al di fuori della sun ra arkestra
Clifford Jordan "Royal Ballads" (criss cross)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
disco di standard di gran classe
Tina Brooks (non ricordo se era stato nominato, ma ci sta di sicuro secondo me) - back to the tracks
http://p.dada.net/cspv/42-48-11-10-0...the-tracks.jpg
Lucky Thompson - Lucky strikes
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA240_.jpg
un grande del passato, anche lui un po' dimenticato.
e me la pianto con
Gil Evans - there come a time, con George Adams al tenore.
un gran disco, non molto conosciuto dell'orchestra di gil evans...George piazza un paio di assoli da brivido. c'è anche Sanborn che suona benissimo...
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Grazie Koko, intanto inzizio con All Music
Re: Sassofonisti jazz sottovalutati, discutiamone insieme
Dunque NYN:
- " Lee Konitz e Warne Marsh" ( Atlantic) è un disco molto bello, ci sono Oscar Pettiford e Kenny Clarke, c'è una bella versione del brano Topsy!
- altro disco bellissimo è "Crosscurrents" di Bill Evans con Marsh e Konitz
- un altro sassofonista che merita della vecchia guardia è EDDIE HARRIS..un suo disco bello è "The in sound" con C. Walton, R.Carter e B.Higgins..c'è una versione bellissima di "The shadow of your smile"..
-Dimenticavo un altro grande dal suono ricco,fat e caldissimo come pochi: David "Fathead" Newman..
Come disco ti consiglio "House of David" del 1967..Suona "i wish you love" da brivido.PJM