Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Si Koko!
il doppio no, ma paragonandolo con un Mark VI lì in negozio, effettivamente era più proiettivo.
Per il suono (timbro), son due cose diverse; il LA Ripamonti lo definerei più lineare, scuro, e corposo, il Mark VI (che suonava veramente da Dio!), aveva un caratterino più "esuberante" pur mantenendo una buona dose di corposità.
Alla fine va a gusti, come sonorità preferivo il V-Jazz per il calore che trasmetteva, ma come suonava quel Mark VI, fin'ora non ne ho sentiti di migliori.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
ah ok,
perchè tantissimi sax di produzione moderna che ho sentito hanno si molto volume, ma il timbro non mi dice niente.
sarei curioso di sentire un alto...
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Io sono andato da max abbiamo suonato i nostri mark vi molto molto identici il mio un pelo più scuro di quello di Max, poi Mac mi ha fatto provare il ripamonti la serie nuova senza fa#,
ragazzi aveva molto più volume ed era scuro scuro scuro a me piace più del mark vi e uno strumento da tenere, infatti sto per vendere il serie1 per comprare quello ragazzi fidatevi una vera bomba, proiezione corposita intonazione meccanica robustissima io sono rimasto molto colpito in positivo ovviamente .
Io lo consiglio a tutti davvero
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
@xavabal: non è che oltre ad essere professionista sei pure endorser di Ripamonti?
vabbè che sono neofita ma RipamontiJazz addirittura migliore, per certi versi, di MK VI?
e meglio anche degli ,ormai, tanto mitizzati SA 80 prima serie?
esperti dite la vostra....
a questo punto mi vien voglia, anche se ne ho poca, di provare RipamontiJazz e MK VI anche se poi non ci capirò una mazza ma potrò solo valutare il sound che ne esce da entrambi
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
@xavabal: non è che oltre ad essere professionista sei pure endorser ripamonti?
Magari:-)
Il tenore lo consiglio
Il soprano lo Sconsiglio
Il mark vi comunque è uno strumento da avere a prescindere da tutto.
Pero il ripamonti ha molte Caratteristiche ottime, fin ora e la miglior copia del mark vi che ho provato e x alcune caratteristiche migliore del mark vi
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Avessi i soldi, un tenore Vjazz Ripamonti sarebbe già a casa da tempo, per me stravale quello che costa. Ripeto, ho provato l'ottimissimo MK VI 5 digit che aveva lì e il Vjazz, secondo me la scelta può ricadere sul MKVI solo se si pensa alla sua rivendibilità o se si cerca quella sonorità precisa, ma a livello di presenza e corposità di suono (molto più scurotto e senza limite di spinta), e meccanicamente, vince il VJazz. E' un ottimo strumento. Personalmente l'ho trovato molto ma molto migliore dei P.Mauriat che ho provato.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Concorso su tutto quello che hai detto meno sulla meccanica quella del mark vi e leggermente più piccola più comoda ma per capirci la meccanica e pari pari quella yanagisawa
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Meno male che non esisteva niente fatto a Taiwan che potesse avvicinarsi un Mark VI, nemmeno lontanamente... :D-:
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Infatti non esiste e il MKVI mantiene le sue particolarità, il VJazz è differente, non tenta di copiarlo è il Vjazz così com'è, piaccia o meno. Invece il Ripamonti mi ha accennato che stanno pensando di produrre una nuova linea di sax in "stile" Marcosesto ma se non ho capito male solo come posizione della meccanica.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Quello che dici non smentisce quello che ho detto però... il mio post era "generale" non riferito solo a strumenti "emuli" del Mark VI.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Forse vado un pò OT, e non ho la minima intenzione di giudicare il Ripamonti o qualsiasi altro sax con quello che sto per dire.....
ritengo però, per tutti i possessori di sax vintage o comunque di un certa età, che prima di andare in giro a provare sassofoni e fare confronti con il proprio sax (volume, suono, colori, ecc..) bisognerebbe verificare che il proprio sax sia nelle sue condizinoi ottimali, se le regolazioni, le aperture, i cuscinetti, ecc. siano ok.
Per esperienza personale dico che bastano solo alcuni aggiustamenti ed incredibilmente ci si accorge di quanto volume o colore il proprio sax può acquistare.
Come già segnalava in altro post Lordsax, molto spesso si tende a risparmiare sulla manutenzione ed invece si buttano un sacco di soldi in becchi, fascette, ance ecc., nel lungo periodo tale politica non paga e ci si "dimentica" delle reali potenzialità del proprio strumento.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Vero New York nights. Io il confronto l'ho fatto con due strumenti non miei, ho portato solo il mio becco con la mia ancia, il mio tenoraccio era a casa e anche lui viaggia alla grande.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
non voglio innescare polemiche ma mi limito a quotare new york!
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Figurati, le opinioni sono belle perchè opinabili, però mi piacerebbe che li provaste anche voi, per avere un termine di paragone comune.
Re: Nuovi sax Ripamonti modello Jazz, li avete provati?
Sono molto curioso di provarli!
Il mio commento non era riferito a nessuno e nemmeno alla discussione in atto, ma è solo una constatazione senza volontà di polemica.