Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
se ti suona un tono sotto ovunque è abbastanza impossibile sia un difetto del sax.
quando te suonavi LA lui che premeva il tasto del SI sulla tastiera?
se fosse cosi potrebbe essere che cali di mezzo tono, quanto inserisci il becco nel sax? sei sicuro di inserire il kiver bene fino in fondo?
in ogni caso è dura che tu sia stonato ugualmetne su tutta l'estensione =)
sicuro di premere i tasti giusti?
sarebbe utile una foto per vedere quali tasti premi =)
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da emanuele46
. es: LA (primi 2 tasti) produceva SI.
Allora sei UN TONO SOTTO non sopra! Se pigi il LA sul Sax contralto deve uscire un DO naturale,se esce un SI, o e' scordata la tastiera (se e una tastiera elettronica, caro amico, gurda che sia impostata giusta e non sia lui sfasato di un tono!) o sei molto lasco di labbro. Un mezzo ton lo recuperi (no no ce la fai mezzo tono) forse si, se hai sughero consumato, prova a spingee enen il bocchino, certo che recuperare mezzo tono di bocchino....
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
................se è una tastiera elettronica, caro amico, gurda che sia impostata giusta e non sia lui sfasato di un tono!)
Sono d'accordo con l'ottima intuizione di bobby: secondo me è l'unica spiegazionen logica.
Sono curioso anch'io di sapere come va a finire.
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Citazione:
Originariamente Scritto da emanuele46
. es: LA (primi 2 tasti) produceva SI.
Allora sei
UN TONO SOTTO non sopra! Se pigi il LA sul Sax contralto deve uscire un
DO naturale,se esce un
SI, o e' scordata la tastiera (se e una tastiera elettronica, caro amico, gurda che sia impostata giusta e non sia lui sfasato di un tono!) o sei molto lasco di labbro. Un mezzo ton lo recuperi (no no ce la fai mezzo tono) forse si, se hai sughero consumato, prova a spingee enen il bocchino, certo che recuperare mezzo tono di bocchino....
Comunque tra Si e Do passa un semitono, mica un tono... :mha!(
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
quello che mi stupisce è che il suo amico maestro di contrabbasso e guru della musica diplomato nel conservatorio illustrissimo non ha saputo dargli una risposta. Ma che si studia in conservatorio?
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
MALEDETTA IGNORANZA MIA!!! allora ho capito la questione della trasposizione..ma c'è sto semitono di mezzo, che non capisco come ripigliare.. So che verrò condannato per disturbo della quiete pubblica. Ma ne che c'è un buon samaritano che si accolla a dedicarmi 5 minuti di telefono??? Perchè ho bisogno di diaologare per capire sta situazione..purtroppo non conosco nessuno che suona il sax.
cucciolodelmaggio@hotmail.it
Potete scrivere il numero e l'ora in cui preferite essere chiamati.
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
secondo me più che il telefono ti serve un incontro dal vivo. Ma ti manca un semitono su TUTTO il registro? o hai suonato solo le note nel registro medio? Secondo me la posizione del bocchino non influisce di così tanto, probabilmente hai un'impostazione esageratamente rilassata, o forse il bocchino non va bene per te
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
luca ti spiego bene..Ho il sax da 3 settimane, quindi per adesso sto imparando la didattica da un libro per principianti. Quindi per adesso faccio degli esercizi con: MI(*** **-),
FA(*** *--), FA#(*** -*-), SOL(*** ---), LA(**- ---), SI(*-- ---), DO(-*- ---), RE(*** *** tasto8°). E su tutte le note ho lo stesso problema.
PS:il maesto ha capito il problema, ma non sa come risolverlo non essendo un sassofonista.
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
riguardo all'incontro dal vivo, dicevo che non conosco nessuno a cui poter chiedere.
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da "Filippo Parisi
Comunque tra Si e Do passa un semitono, mica un tono... :mha!(
Vero anche questo, mica ci avevo pensato quando l'ho scritto (vedasi l'ora del mio post)
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
fai cosi.
vai qui
http://www.seventhstring.com/tuner/tuner.html
metti come trasposizione Eb (MIb) e prova nota per nota, dicci cosa ti dice lo strumento =)
se non conosci la notazione con le lettere considera che si parte da A che corrisponde al LA e cosi via fino a G che corrisponde al SOL (A = LA, B = SI...)
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
come funziona qeusto intonatore? :mha!(
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
secondo questo metronomo: MI(*** **-)=E, FA(*** *--)=F, FA#(*** -*-)=F oscillante con F#, SOL(*** ---)=F#, LA(**- ---)=Ab, SI(*-- ---)=Bb, DO(-*- ---)=B, RE(*** *** tasto8°)=D oscillamte con C#.
insomma un gran casino
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
scusate: intonatore, non metronomo