Re: Just friends...con intruso
non sono un esperto dell'inside-outside, ho cominciato a studiarlo da non molto tempo.
ti posso dire solamente come lo studio io:
sostituzioni di tritono, sovrastrutture armoniche, side slipping soprattutto sulle pentatoniche.
ascolto spesso garrett ma non ho ancora trascritto niente, mannaggia!!
Re: Just friends...con intruso
Certo che noi sassofonisti siamo belli strani.
Passiamo anni per cercare di suonare le note "giuste" e poi ci fissiamo sul suonare outside.
Cmq boh...personalmente mi capita di suonare "fuori" quando mi trovo su una struttura armonica statica...e la cosa mi viene abbastanza naturale...però i trucchi sono quelli che ti hanno giÃ* elencato,buoni risultati si ottengono con il side slipping, ossia spostarsi di un semitono (ha più senso se si alterna in-out e se si cerca di mantenere una certa coerenza ritmica tra una frase e l'altra, così da garantire senso alla frase).
Ultimamente mi sto divertendo con il superimposing delle pentatoniche...anche se ancora c'è da lavorare :saxxxx)))
Re: Just friends...con intruso
@FabioAltoSax
è lo stesso modo in cui sto studiando io.
Il side slipping, con le pentatoniche, è quello che mi dÃ* la maggior soddisfazione (come magari si capisce dal mio Tread sui Brecker Patterns nella sezione Improvvisazione :smile: ) e, subito a seguire, le pentatoniche per terze minori. Si tratta però di "trucchi" più o meno meccanici che dopo un po' diventano prevedibili...
Garrett usa un paio di schemi di superimposition tutti suoi che mi fanno inpazzire, ma che, senza un' analisi seria, non riesco ad intuire...
Re: Just friends...con intruso
Phil, scusa l' OT e complimenti per l' acquisto e per l' mp3! :smile:
Re: Just friends...con intruso
Grazie phatenomore ma ora voglio i tuoi consigli relativamente al soprano....