Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
passeggiare per casa,muoversi......almeno finora si deduce che saxforum è un posto di nevrotici... :lol:
in effetti si...hehehehehe
mi viene in mente una cosa che ho visto in un video:
sonny rollins è solito deambulare tra il pubblico durante le sue performance.
durante un concerto, saltando da sopra il palco si ruppe una caviglia nel bel mezzo di un solo :!: però concluse tutto il brano disteso per terra e continuando a suonare mentre gli altri del gruppo pensavano stesse facendo lo scemo.
ha fatto poi tutto il live seduto su una sedia con la caviglia spezzata... :O
grande.
non centra un ca**o però ve lo dovevo dire. se trovo il video lo posto.
-
ho spostato gli ultimi post in off topic in "Super Rollins" per non andare troppo fuori discussione qui.
Saxmachine visto ke hai iniziato tu la discussione decidi ke titolo ti piacerebbe mettergli (magari fallo in pvt....)io ho messo il primo ke mi veniva in mente ;)
-
studio seduta perchè sono pigra :cool:
però se devo suonare un brano preferisco stare in piedi, mi pare di suonare meglio...
quindi... che voto? :roll:
-
la seconda mi pare una giustificazione piu nobile
-
Magari ho lo sgabello sbagliato, ma se provo a suonare seduto sbatto continuamente il sax (che e' PEGGIO!)
-
se usi un impostazione classica è impossibile sbattere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
se usi un impostazione classica è impossibile sbattere...
confesso che uso una impostazione abbastanza casuale... come sarebbe l'impostazione classica?
-
Appoggiare il sax sul lato della gamba....Ma se suoni il contralto non è conveniente perchè rovina la postura della schiena...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Appoggiare il sax sul lato della gamba...
inteso come lato esterno della gamba dx? Sono stortissimo ;-) ed in effetti suono il contralto
-
Si il lato esterno destro...E'comodo per tenore e baritono ma per il conrtalto è una disgrazia...non facilita l'emissione del suono e rovina la schiena...
-
ho riprovato più per obbligo che per piacere da seduto...
ruotando chiver e imboccatura per rimanere in una posizione naturale.
Ci riesco ... anche bene.
Ma preferisco da impiedi.
-
il contralto lo si appoggia tra le gambe.capisco ke per il tenore e il baritono questa operazione sia un pò difficile ma si dovrebbe rimanere dritti con la schiena non curva,questi due strumenti cmq facilitano la posizione laterale del sax visto ke il bocchino arriva comodamente in bocca.
non storcete il kiver....c'è un ragazzo che fa cosi col contralto nella banda in cui sto ma un sax col kiver storto fa solo ride....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da andrea
ho riprovato più per obbligo che per piacere da seduto...
ruotando chiver e imboccatura per rimanere in una posizione naturale.
Ci riesco ... anche bene.
Ma preferisco da impiedi.
Chiedo scusa per la mia ignoranza :roll: .... Che caspita è il chiver????
E' per caso quella parte del sax che su poggia sul pollice quando si suona???? :?:
-
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... hivers.JPG
questo è un kiver.chiederò la clemenza di alessio ma mi sa che nn ti possiamo perdonare questa mancanza tornerai nei tuoi boschi di "fischio selvaggio". :lol:
-