sempre nello stesso sito leggete l'intervista a keith jarrett su winton marsalis. heheh
Visualizzazione Stampabile
sempre nello stesso sito leggete l'intervista a keith jarrett su winton marsalis. heheh
io dico che a sparlare degli altri si fa' sempre presto... a me non piace Kenny G... e sinceramente Trane Cannonball e Lacy mi fanno venire i mar...i... ma da qui a dire che non sono bravi ce ne passa di acqua sotto i ponti... E diciamoci la veritÃ*: non ci piace la musica che qualcuno di questi fa'... ma sanno suonare tutti... Se io sapessi suonare come Kenny G., credetemi, sarei mooooolto contento (però farei altro tipo di musica)...
non confondiamo il genere con le capacitÃ*... sennò qui diventa tutto soggettivo...
Io dico che ognuno, nel suo genere, è molto bravo...
:bravo:
[
Sono d'accordo in pieno con te...si puo' discutere il genere..pero'...aver da ridire sulla padronanza e conoscenza dello strumento da parte di Kennt G è pretestuoso, presuntuoso e forse condito da una punta di invidia. Detto questo, i miei preferiti sono altri,Getz, Grover Washington, Rollins, Di Battista, Berg ed altri e come vedete abbracciano stili e momenti storici diversi, pero' sono tutti accomunati da una tecnica e sopratutto un gusto sopraffino...che fanno la differenza rispetto ad altri..Kenny G non mi dispiace pero' non inorridisco quando lo sento.
Io un po' per ragioni anagrafiche ed un po' per esperienza cerco di conoscere prima...e poi eventualmente formulare un giudizio e non come (ho avuto l'impressione) qui sul forum dove come in questo caso nei confronti di Kenny G c'è un giudizio a priori...magari per sentito dire o perchè qualche forumista "accreditato" fa da traino nelle opinioni altrui...Papetti docet!
Un caro saluto a tutti i soffiatori indemoniati.
sì ecco... sottolineo solo che non volevo criticare le opinioni di nessuno... mettevo semplicemente in luce il fatto che mi piacerebbe saper suonare come il "peggiore" dei sassofonisti citati fin'ora... (devi farne di strada bimbo... :lol: ;) )
cafiso non va bene? :shock: coltrane neanche? :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da mario
Attenzione a dire che un musicista va bene o male, perchè a volte la critica ( in tutti i campi artistici ) è mossa dall'invidia e non dalla esperienza.
Comunque ho fatto un topic apposta per Kenny G dove mostravo che il suono tanto romantico e coinvolgente di kenny g è un risultato dei numerosi effetti e microfoni che usa. Vi lascio il link , date una lettura ( mi ero abbastanza sbattuto )
viewtopic.php?f=57&t=8289&hilit=+kenny+g
COn tanto di delucidazioni tecniche di tzadik!
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
Scusa, ma che c'azzecca Kenny G con Cafiso e sopratutto con Coltrane????
Ognuno ha i suoi gusti, e non credo sia giusto metterli in discussione.
E poi.... se Gigi D'Alessio ha la sua fetta di popolaritÃ*, allora può averla anche il buon Kenny.
io non penso proprio che Pat Metheny sia invidioso di Kenny g.
se un musicista del suo calibro dice delle affermazioni di questo tipo bisogna anche meditare.
certo non dare tutto per veritÃ* assoluta, ma affermare che è questione di invidia è ridicolo.
fermo restando che ognuno può dire la sua opinione e può avere i propri gusti.
Mi sono stati regalati 3 cd di Kenny G, perchè chi me li ha regalati pensava fosse jazz....!!!!
Li ho anche ascoltati, tutti, giusto per verificare il mio preconcetto da quanto avevo ascoltato per errore in precedenza.
Conclusione: credo di averli buttati via.
Che Kenny G sappia tenere in mano lo strumento non credo sia in discussione, di professione fa il musicista, studierÃ* anche lui credo...ma la sua tecnica come la definireste???
Io scarsa, quanti sassofonisti migliori di lui anche solo a livello tecnico restano sconosciuti?
Vogliamo parlare della capacitÃ* di improvvisazione? Metheny fa una analisi lucida e sottile sul suo stile, per così dire, e credo che debba far riflettere (nel mentre che scrivo sto ascoltando l'album Pilgrimage..........)
Ognuno ascolta ciò che vuole, ok è vero, ma ad un certo punto ci sono elementi oggettivi che vanno affrontati e che non possono non essere tenuti in considerazione.
In una discussione di questo tipo mi sembra assurdo nominare i musicisti citati in precedenza. Chi fa ciò conosce molto poco la musica, il jazz soprattutto ed anche il sassofono.
Non darei per scontato che tutti sappiano che è un cd "monumentale" di Brecker ;)Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
secondo muÃ* ci sono 3 tipi di musica: :saputello
1) la grande musica, quella sincera e MAI ruffiana, fatto appena con l'1% di esibizionismo e il 99% di modestia e siceritÃ*, prodotta da grandi e/o talentuosi musici che sfidano i formati, i preconcetti l'amonie le divisioni temporali l'interplay e tutto quanto cè nella musica, in cerca del NUOVO.
dicesi musica Eroica.
2) cè buona musica, moderatamente sincera con un buon 30% di esibizionismo, un pò ruffianelli, talvolta senza grandi idee, spesso però fatta da musicisti tecnicamente ineccepibili.
3) cè cattiva musica, SOLO ruffiana, fatta con il 98% di esibizionismo.
i cosiddetti professionisti si spalmano su tutte e tre le "categorie" come anche i cosidetti non professionisti che, negli ultimi tempi trovo anche più presenti nella prima "categoria".
detto questo... NINO DANGELO SPAKKA!!! :yeah!) :lol:
vabbè... opinioni... condivisibili o meno... restano comunque opinioni... ciao bella gente.. (anzi, ciao ;) )
tanto per cercare di spiegare cosa intendo...Citazione:
Originariamente Scritto da JazzClimber
io leggendo una frase così penso: complimenti a kenny g. che sa circondarsi da gente valida che sa mettere gli effetti giusti al momento giusto...
qualcun altro invece pensa: che schifo Kenny g. che crea il suono attraverso effetti digitali...
ecco, vedete?... opinioni... ciao
kenny g sux!!!!