Re: Mark VII, davvero un bidone?...
Re: Mark VII, davvero un bidone?...
Occhio Flam!!
E se i moderni ritamponatori non ritamponassero come dovrebbero ritamponare?
Se te adesso ritamponi magari non ti ritamponano come dovrebbero ritamponare e avrai ristabilito la corretta scala di valori universalmente accettata :lol:
scherzo dai! ma sta attento alle molle..........
Re: Mark VII, davvero un bidone?...
il mio markino ritamponato a modino suona much mejo, secondo me anche il tuo se fanno un lavoro per benino può solo mijorÃ*
Re: Mark VII, davvero un bidone?...
io farei ritamponare solo i tamponi che non chiudono non tutta la muta con il rischio di snaturare irrimediabilmente il suono del sax.
Magari cercando i tamponi originali di quel periodo , o i pisoni, verificando il modello: con risuonatori in metallo, plastica ecc...
ritengo che ciascun sax sia una storia a se.
Ho avuto tra le mani sax Mk6 assolutamente insuonabili e Mk7 straordinari.
analogo discorso con i I e II serie.
ciao fra
Re: Mark VII, davvero un bidone?...
dalla mia limitata esperienza ho notato un miglioramento del suono con la completa rimpellatura... il mio markino con i tamponi vecchi induriti + 3 o 4 sostuiti suonava bene... ma con la nuova muta suonava troppo bene... e poi coi mesi si sono assestati e suona troppo troppo bene.. forse anche il set up... qunado lo portai a simone non ricordo se aveva le chiavi alte oppure no.... il setup di simone dopo la rimpellaturaè stato con chiavi belle alte.
Re: Mark VII, davvero un bidone?...
Comprai il mio VII tenore (con il 99% della laccatura originale) per 1000 euro 6 anni fa e ne spesi 500 per la tamponatura e revisione totale.
Dopo tanto tempo sono ancora convinto che sono state le 1500 euro che ho speso meglio in vita mia... :fischio: