Due sabati fa a Mogliano MC gran pienone per il duo Cantini Ciammarughi, in un concerto ispiratissimo.
Il setup è corretto aggiungo che del Berg non è più presente niente (specie all'interno). ;)
Visualizzazione Stampabile
Due sabati fa a Mogliano MC gran pienone per il duo Cantini Ciammarughi, in un concerto ispiratissimo.
Il setup è corretto aggiungo che del Berg non è più presente niente (specie all'interno). ;)
In che senso doc?
forse il berg è stato sventrato? al Cocco nun jè piaceva il baffle con lo spinteroggeno a-la-berg?
È stato talmente slargato che non è più lui: infatti Cocco lamentava il rischio di non aver rimpiazzi in caso di una eventuale rottura del becco e vorrebbe tanto clonarlo.
eccha-a-llà!Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
e che è =)
mi piacerebbe proprio provare un berg per soprano...
io l'ho provabbi proprio ieri... tettino troppo in giù per me... il reg alto va "imparato" apposta...
Koko, l' ho usato per un po' il Berg (anni '80, circa) sul Soprano.
Il timbro è una bombazza (caldo e scuro) ed prontissimo sui bassi. Per me (ripeto, per me) è un po' troppo capriccioso ed ingovernabile per quello che riguarda l'intonazione.
Boia deh! O puma, s'è detto la medesima hosa!!! Pioveranno miha putrelle, ora!? :-)
ZELUR NAMBEIL!!
Tutto il sax di Cocco è una miniera di soluzioni tecniche e credo lo possa suonare solo lui!
=)
per carita phate, se è indomabile per te immagino per me, che sono una pippa col soprano.
poi anni 80 dove lo trovo...
in effetti è un cavalòlo pazzo il Berg, però lo adoro, hai dei bassi da brivido
la domanda è .. devo comprarlo questo disco du Cantini?? mi parete tutti parecchio entusasti...
Certo che devi comprarlo, cocco è un grandissimo.